Eventi e convegni
La pubblicazione di un articolo di due ricercatori italiani diventa un'occasione per poter discutere del portato teorico di alcune riflessioni relative alla procreazione, all'aborto e agli assetti giuridici relativi alla questione
Nella sede di Palazzo Giusso sono stati presentati i volumi in memoria di Mario Agrimi: due raccolte di saggi a cura di Martone, Donzelli, Bianchi e Torrini. In chiusura, la cerimonia d’inaugurazione della nuova Biblioteca Clicca qui per guardare il filmato realizzato dal Web Magazine
Martedì 15 gennaio 2013 – Nella cornice di Palazzo Giusso dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali ha organizzato la presentazione dei volumi «Alle cose insensate dare senso e passione». Studi vichiani e Da Bruno a Croce.Un volume la cui ricchezza è fedele testimonianza dell'importanza di Yaqob Beyene, figura di rilievo nella lunga tradizione di studi etiopici dell'Ateneo Cliccare qui per guardare il servizio video
<!--{cke_protected}{C}%3C!%2D%2D%0A%09%09%40page%20%7B%20margin%3A%202cm%20%7D%0A%09%09P%20%7B%20margin-bottom%3A%200.21cm%20%7D%0A%09%2D%2D%3E--> 18 dicembre, Sala delle Conferenze, Palazzo Du Mesnil.Si è svolto presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" il convegno di studi "Identità, identificazione, diversità nella letteratura spagnola degli ultimi venti anni"
All'Orientale di Napoli tre dense giornate dedicate a "Identità, identificazione, diversità nella letteratura spagnola degli ultimi venti anni": questo il titolo del convegno che si è tenuto, il 28 e 29 novembre 2012, nella sala delle conferenze di Palazzo Du Mesnil e, nell'ultimo giorno, all'Instituto Cervantes di Napoli. Organizzato con laA Palazzo Du Mesnil, sede del Rettorato dell'Università degli studi di Napoli “L'Orientale”, si è concluso il corso “Legalità è sviluppo. Il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata”
A Palazzo Du Mesnil si è tenuta la giornata di chiusura del corso formativo “Legalità è sviluppo.