Eventi e convegni

Il Rettore Lida Viganoni

Museo didattico Umberto Scerrato: grande soddisfazione del Rettore Lida Viganoni

“Museo Orientale Umberto Scerrato”, tutto pronto per l'inaugurazione. Il Rettore Viganoni: “Segno forte della identità del nostro Ateneo”

In vista della prossima inaugurazione del Museo Orientale “Umberto Scerrato”, il Rettore dell'Università degli studi di Napoli “L'Orientale”, Lida Viganoni, ha gentilmente concesso qualche anticipazione, e le sue prime parole sono di totale apprezzamento per la realizzazione del Museo.
Un momento della Conferenza

International Conference: Translating East and West

Dall'8 al 10 novembre si è svolta la Conferenza Internazionale “Translating East and West” dove si è discusso delle strategie di traduzione e del ruolo da esse svolto nell’incontro-scontro continuo tra la cultura occidentale e quella orientale

Si è svolta, presso la sala convegni del Palazzo Du Mesnil, la conferenza internazionale “Translating East and West”.
Immagine tratta dalla locandina dell'evento

Social Changes among Uyghurs in Contemporary China

Una lezione del professore Abduresit Jelil Qarluk sui cambiamenti sociali tra gli Uyghurus nella Cina contemporanea

07 novembre 2012 – La lezione tenuta oggi dal professore Abduresit Jelil Qarluk presso la Biblioteca del Mondo Classico di Palazzo Corigliano fa parte di un ciclo di conferenze del Dottorato di Ricerca Asia Orientale e Meridionale coordinato dalla professoressa Giacomella Orofino del Centro di Studi sul Buddhismo dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale&r

Elisabeth Bronfen: la trasposizione cinematografica della guerra

Si è tenuto nell’Aula Matteo Ripa di Palazzo Giusso un incontro con Elisabeth Bronfen intitolato “Hollywood’s Wars. Historical Knowledge of a different kind”.

Il 5 novembre 2012 l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” in collaborazione con il Centro Archivio delle Donne e il Dottorato in Studi Culturali e Postcoloniali del Mondo Anglofono ha ospitato Elisabeth Bronfen, professore all’Università di Zurigo, esperta di letteratura del XIX e XX secolo, gender studies, cultural theory, visual culture, e autrice di numerose pubblicazioni tra cui Over
Daysi Rodriguez

Donne afrodiscendenti di fronte alle sfide politiche e ambientali della Costa Pacifica

Il 31 ottobre si è tenuta nella sede di Palazzo Du Mesnil una Giornata di Studi dal titolo “Donne afrodiscendenti di fronte alle sfide politiche e ambientali della Costa Pacifica Colombia e Ecuador”, organizzata dalla professoressa Flavia Cuturi, docente di Antropologia culturale all'Orientale, in collaborazione con il Centro cibo e alimentazione dell'Ateneo, Slow Food e la Fundación ACUA di Bogotá

L’evento, che si è aperto con una breve presentazione delle attività ad opera dell’organizzatrice dell’iniziativa scientifica, Flavia Cuturi, è poi proseguito con i Saluti delle Autorità: una lettera del Rettore Lida Viganoni in cui non solo è stato espresso l'augurio per un buono svolgimento dei lavori ma è stato poi posto l'ac
Syndicate content