Eventi e convegni

Un'immagine dell'evento

La sicurezza in mare: tra gap normativi e problematiche globali

All'Orientale il secondo incontro del gruppo di ricerca MARSANET e un Workshop dedicato alla pirateria e al tema della sicurezza in mare Guarda il servizio realizzato per l'occasione dal Web Magazine d'Ateneo

A Palazzo Du Mesnil, sede del Rettorato dell'Università degli studi di Napoli “L'Orientale”, il 12 ottobre si è svolto un Workshop dedicato ad un particolare aspetto della sicurezza marittima, quello della pirateria: “Insecurity at sea: piracy and other risks to navigation”.
I due Rettori: Cao Deming e Lida Viganoni

Shanghai International Studies University: il Rettore all'Orientale

Un incontro tra i due Rettori e una visita della delegazione per riaffermare gli ormai consolidati rapporti di collaborazione tra l’Università L'Orientale, l'Istituto Confucio e la Shanghai University   Guarda il servizio realizzato dal Web Magazine d'Ateneo

15 ottobre 2012 – In mattinata il Rettore Lida Viganoni ha incontrato Cao Deming, Rettore della Shanghai International Studies University (SISU) nonché Presidente del Comitato Direttivo dell'Istituto Confucio, accompagnato da una delegazione di membri afferenti all'istituzione accademica in visita a Napoli. Una volta giunti gli ospiti, il Rettore si è detto felice d
L'aula "Matteo Ripa" di Palazzo Giusso

La questione dello stato palestinese in un Medio Oriente cambiato, attraverso le voci di Moshe Ma’oz e Khalil Shikaki

“The Issue of the palestinian State in a Changing Middle East”: seminario organizzato presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali in collaborazione con “Master in educazione alla Pace” dell’Università degli Studi Roma Tre

L'11 ottobre 2012, nella cornice dell'Aula Magna “Matteo Ripa” di Palazzo Giusso, si è svolto il seminario “The Issue of the palestinian State in a Changing Middle East”.
L'ingresso della Certosa di San Giacomo a Capri

Un viaggio nei ricordi per raggiungere la Cina

Capri: presentata la mostra “Italiani in Cina. Note di viaggio fra il visibile e l'invisibile”. Confermato ancora una volta il tradizionale rapporto dell'Orientale con la Cina. Il Rettore Viganoni: "Continuiamo ad essere un punto di riferimento tra Occidente e Oriente”.

In occasione del quinto anniversario dell'Istituto Confucio di Napoli e della Festa di Mezz'autunno cinese, nella cornice dell'antica Certosa di San Giacomo a Capri, è stata inaugurata la mostra “Italiani in Cina.
Il professore Huang Weiping e gli studenti dell'Orientale

Le prospettive sull’attuale crisi economica. La parola all’economista Huang Weiping

All’Orientale la lezione inaugurale del Corso di Laurea magistrale in Relazioni e Istituzioni dell'Asia e dell'Africa: “China, Europe, Usa – Perspectives on the Current Economic Crisis” tenuta dal professore Huang Weiping dell’Università Renmin (人民大学) di Pechino

Si è svolta il giorno 8 ottobre 2012, nell’aula T2 di Palazzo del Mediterraneo, la lezione del professore Huang Weiping, uno dei massimi esperti cinesi in economia internazionale ed economia dello sviluppo.
Syndicate content