Eventi e convegni
Paul Alan Yule ha tenuto una conferenza sui rapporti culturali tra Oman e Iran alla luce del dato archeologico. Sponsor scientifici i dottorati Iran Turchia Asia Centrale, Archeologia: Rapporti tra Oriente e Occidente, Africanistica e il Cisa.
Le considerazioni di apertura di questa conferenza, nata da una proposta del professor Bruno Genito e del dottor Romolo Loreto, sono state rivolte al fatto che molto più che l’area Iranica o quella Mesopotamica, nel I millennio a.C., l’ampia regione d’insediamento settentrionale e centrale di quello che sarebbe diventato il Sultanato dell’Oman, archeologicamente paTerzo appuntamento del ciclo di seminari curati dalla professoressa Bonito Oliva
Ricordate le immagini televisive del cormorano agonizzante, simbolo della guerra del golfo? È il 1991. Saddam Hussein ha invaso il Kuwait e ha aperto le pompe del petrolio rovesciando in mare tonnellate di greggio e provocando un disastro ambientale.Il poeta e traduttore tunisino parla dei pericoli per la transizione democratica in Tunisia
Con la testa girata guarda il mare, Jalel El Gharbi. Guarda fuori dai finestroni della sala conferenze di Palazzo Du Mesnil, intorno alle 11, mentre la luce meridiana illumina il Golfo. Gloria del disteso Mezzogiorno direbbe Montale. Guarda fuori pensando a cosa dire della sua Tunisia.La presentazione del volume curato di Gianfranco Tortorelli getta luce sul contributo degli editori meridionali alla letteratura turistica nel XIX secolo
Napoli, 9 marzo 2012 - “Uno studio del fenomeno del viaggiare, con due amici che sono anche due pezzi del lavoro che si conduce sulla storia dei viaggi”. Luigi Mascilli Migliorini esordisce così, presentando ieri insieme a Maurizio Bossi e a Gianfranco Tortorelli il volume Viaggiare con i libri.Le conoscenze ritrovate tra sociologia e scienze della cultura
Presso la sede dell'Università degli studi di Napoli “L'Orientale” nelle sale del Palazzo del Mediterraneo, il giorno 8 Marzo si è tenuto, il primo seminario del nuovo ciclo di Dottorato in Studi Culturali e Postcoloniali del Mondo Anglofono. Ha tenuto la conferenza la professoressa Mariam Fraser del Goldsmiths' College, University of London, con un interv