Eventi e convegni

Il Progetto GESTI: parlano alcuni "attori"

Approfondimento del Web Magazine sul progetto GESTI: abbiamo sentito alcuni autori della Giornata di presentazione

Palazzo Du Mesnil, 24 ottobre – In occasione della presentazione del Progetto GESTI, dedicato specificamente all'importanza e al ruolo dei testi di GEografia, SToria e Italiano destinati agli studenti cinesi e arabofoni e di cui abbiamo già dato conto in questo stesso Web Magazine, la proposta di manuali scolastici bilingue italiano/cinese e italiano/arabo è stata accolta

L’Altro: ospite o nemico?

Parte, nella sede di Palazzo Giusso, il Ciclo di seminari a cura di Maria Donzelli

Napoli, L’Orientale, 25 ottobre 2011.

Due Giornate di studio in ricordo di Paolo Lucentini

Il Dipartimento di Filosofia e Politica dedica un omaggio alla memoria del collega, a lungo professore di "Storia della filosofia medievale" all'Orientale

Il 26 e il 27 ottobre 2011 si terrà un Convegno Internazionale in ricordo di Paolo Lucentini, che per molti anni ha insegnato “Storia della filosofia medievale” all'Orientale.
Carles Carreras Verdaguer

Barcellona - Napoli: modelli urbani a confronto

Giovedì 20 ottobre Carles Carreras Verdaguer dell’Università di Barcellona è stato ospite dell'Orientale per una conferenza sui modelli urbani occidentali: il caso di Barcellona e il raffronto con Napoli

L’incontro si è svolto nella sede di Palazzo del Mediterraneo ed è stato introdotto dal professore Augusto Guarino, preside della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Orientale.
Locandina Progetto Gesti

La scuola: punto di partenza per la costruzione di una società multietnica

Presentati a Palazzo Du Mesnil i testi di GEografia, SToria e Italiano destinati agli studenti cinesi e arabofoni

Palazzo Du Mesnil, 24 ottobre - È una considerazione finale del professor Wang Jun dell’Università di Pechino a riassumere il senso dell’incontro odierno “Conosci te stesso e conosci anche gli altri: sarai invincibile”.
Syndicate content