Eventi e convegni

Joan Donovan e Tiziana Terranova (Foto di Nicola Di Mauro)

Occupy the Network, il movimento e la Rete

Una conferenza a Palazzo Giusso per indagare il rapporto dei movimenti anti-austerity con il mondo virtuale

21 giugno 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” - Joan Donovan, dottoranda presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università della California di San Diego, e attivista di Occupy LA, ha tenuto una conferenza dal titolo Protest in the Age of Information Reproduction a Palazzo Giusso.
Un momento dell'incontro - Foto: Milo Alterio

Progetto FEI, la lingua come primo passo dell’integrazione

Cerimonia di chiusura a palazzo Mediterraneo del progetto realizzato dal CILA per l’insegnamento della lingua italiana ai cittadini di paesi terzi

13 giugno 2013 – Aula gremita quella di palazzo Mediterraneo per la cerimonia di chiusura del progetto del Fondo Europeo per l’Integrazione (FEI) realizzato dal Centro Interdipartimentale di servizi Linguistici e Audiovisivi (CILA) dell’Università di Napoli l’Orientale con il supporto di una rete istituzionale e di associazioni del territorio campano che ha coinvol
Wayne Wiegand

La storia del libro in America negli ultimi due secoli

Gli autori, i curatori, gli editori e i lettori: il mondo che vive intorno ai testi

Il 28 maggio, nella sede di Palazzo Du Mesnil, si è svolta la Giornata di Studio “Writing, Publishing, Reading.
Immagine tratta dalla locandina dell'evento

Una critica del fenomeno originario dell'opera: Cassirer e Benjamin

Due giorni di riflessione sull'opera e sul processo creativo nell'ambito del laboratorio di Filosofia e Iconologia, curato da Giulio Raio e Carmen Metta

Il 28 e il 29 maggio presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali si è svolto il Laboratorio di Filosofia e Iconologia a cura di Giulio Raio e Carmen Metta, in collaborazione con il Dottorato in Filosofia e Politica e il Dottorato in Teoria delle Lingue e del Linguaggio. L'iniziativa intitolata "Ausdruck/Ausdruckslos.
Apertura dei lavori: i cinque ambasciatori e Giuseppe Cataldi

Cinque ambasciatori del Sud-est asiatico all'Orientale

Le relazioni internazionali: dall'esperienza degli ambasciatori dei paesi dell'ASEAN (Association of SouthEast Asian Nations) alla formazione dei giovani per la carriera diplomatica

            27 maggio 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – Giuseppe Cataldi, prorettore dell'Ateneo e titolare della Cattedra Jean Monnet, ha promosso un incontro al quale hanno partecipato i rappresentanti delle ambasciate italiane di alcuni dei paesi fondatori dell'ASEAN.
Syndicate content