Eventi e convegni

Un momento dell'incontro

Seminario Arte e nuove tecnologie: Maria De Vivo parla di Bioma

L'installazione di Piero Gilardi raccontata da Maria De Vivo: l'incontro tra arte, natura e tecnologie come percorso di ricerca etica. Intervistata dal Web Magazine per l'occasione, Elena Tavani descrive il taglio del seminario

24 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – Nell'ambito del seminario dal titolo “Arte e nuove tecnologie: il tempo e i luoghi”, organizzato da Elena Tavani, docente di Estetica all'Orientale, Maria De Vivo, docente di Storia dell'arte contemporanea, ha parlato di arte, tecnologia e ambiente attraverso l'opera di Piero
Apertura dei lavori: Elda Morlicchio e Biagio Forino

Insegnare la linguistica oggi: l'incontro tra università ed editoria

Diversi docenti italiani di discipline linguistiche, su invito della casa editrice il Mulino, discutono all'Orientale della didattica della Linguistica, delle metodologie e dei testi di riferimento adottati

16 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – A dare inizio all'incontro Elda Morlicchio, prorettore alla Didattica dell'Ateneo, la quale ha ringraziato i presenti, l'Ateneo stesso e l'azienda promotrice dell'incontro, per aver cercato un momento di dialogo tra il mondo dell'accademia e quello dell'editoria. Dopo una br
Immagine tratta dalla locandina dell'evento

Percorsi di traduzione nell'era digitale: la collaborazione tra uomo e macchina

Olimpia Martinelli, traduttrice freelance professionista, parla della traduzione legata all'IT e dell'incontro tra una pratica antica e le tecnologie informatiche

          9 aprile 2013 – Katherine E.
Immagine tratta dalla locandina del ciclo di eventi

Questioni di identità in Asia: il secondo incontro

La questione dell'identità in Asia: il Giappone

Il secondo incontro del ciclo di conferenze "Questioni d'Identità in Asia", tenutosi nella suggestiva cornice della Sala delle conferenze di Palazzo Du Mesnil, si è sviluppato intorno a due interventi: in quello di Noemi Lanna, "Rimozione dell'Asia, Identità e Modernità in Giappone, nella Stagione della Politica" è stata esaminata la
Iscrizione di Bisotun - Bozzetto di Fr. Spiegel (1881), Colonna 1

L'antica Sogdiana e le testimonianze archeologiche dei suoi commerci

“L’evidenza archeologica dei grandi commerci nella Sogdiana lungo le Vie della Seta”: ne ha parlato Fabiana Raiano nell'ambito del ciclo dottorale "Archeologie delle Vie della Seta"

La Sogdiana è una delle storiche regioni dell'Asia Centrale.
Syndicate content