Percorsi medievali nella Storia della filosofia

2012-04-19 10:00
Europe/Rome

Percorsi medievali nella Storia della filosofia

Il ciclo di Seminari intende offrire agli studenti l’occasione di approfondire alcuni argomenti di Filosofia medievale dell’area latina, senza trascurare l’apporto significativo della cultura greca, bizantina, ebraica e islamica, attraverso l’incontro con specialisti del settore. Ciascun relatore presenterà gli aspetti teoretici e storico-critici di un orientamento che ha caratterizzato significativamente la Storia della filosofia.

Giovedì 19 aprile, 10-12
P. zzo Corigliano, Aula 1 (terzo piano)
Armando Bisogno (Salerno), L'alto Medioevo e la Storia della filosofia

Giovedì 26 aprile, 10-12
P. zzo Corigliano, Aula 1 (terzo piano)
Valeria Sorge (Napoli, Federico II), Metafisica della luce e perspectiva nei secoli XIII e XIV

Lunedì 14 maggio, 14-16
P. zzo Giusso, Aula 3.2
Luigi Catalani (Salerno), La teologia come scienza al XII secolo

Mercoledì 16 maggio, 8.30-10
P. zzo Giusso, Aula 3.2
Antonella Sannino (Napoli, "L'Orientale"), La leggenda di Ermete Trismegisto nella Storia della filosofia

Giovedì 17 maggio, 10-12
P. zzo Corigliano, Aula 1 (terzo piano)
Alessandra Beccarisi (Lecce), Hic imaginatio deficit. La filosofia del cristianesimo di Meister Eckhart