Lauree Honoris Causa
Il 10 maggio 2006, nell'Aula delle Mura Greche di Palazzo Corigliano, viene conferita la Laurea Honoris Causa in “Lettere” allo scrittore e sceneggiatore napoletano Raffaele La Capria Clicca qui per ascoltare un breve servizio audio relativo all'evento
L'apertura della cerimonia è affidata al Rettore Pasquale Ciriello il quale si sofferma sulla qualità della produzione letteraria dell'autore e sull'importanza del ruolo rivestito dalla città di Napoli nella sua scrittura: un ruolo che va ben al di là degli odiosi stereotipi che spesso investono il capoluogo partenopeo e che ben si confà alla defini“Ci si conosce e ci si costruisce mediante il contatto e lo scambio con l'altro. Tra le rive dello stesso e dell'altro, l'uomo è un ponte” Clicca qui per ascoltare un breve servizio audio relativo all'evento
26 maggio 1999 – Nell'aula delle Mura Greche dell'ex Istituto Universitario Orientale, oggi Università degli studi di Napoli “L'Orientale”, viene conferita dalla Facoltà di Lettere e Filosofia la Laurea Honoris Causa in “Lettere” a Jean-Pierre Vernant, professore onorario al Collège de France e personalità di grande rilievo neNapoli, 8 luglio 1994 Conferimento della Laurea Honoris Causa al Presidente della Repubblica francese François Mitterrand L'8 luglio 1994, nel giorno di apertura del vertice del G7 a Napoli, viene conferita la Laurea Honoris Causa in “Filosofia” al Presidente francese François Mitterrand
Palazzo Corigliano – In una sala gremita, alla presenza delle più alte autorità sia accademiche sia governative – tra le quali il presidente del Senato, il vice presidente della Camera dei Deputati della Repubblica e il Ministro dell'Università e della Ricerca – il Rettore Adriano Rossi dà inizio alla cerimonia. Dopo aver dato lettura di una lun
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
Non farti cadere le braccia - Edoardo Bennato