Comunicazione universitaria
Un volume la cui ricchezza è fedele testimonianza dell'importanza di Yaqob Beyene, figura di rilievo nella lunga tradizione di studi etiopici dell'Ateneo Cliccare qui per guardare il servizio video
<!--{cke_protected}{C}%3C!%2D%2D%0A%09%09%40page%20%7B%20margin%3A%202cm%20%7D%0A%09%09P%20%7B%20margin-bottom%3A%200.21cm%20%7D%0A%09%2D%2D%3E--> 18 dicembre, Sala delle Conferenze, Palazzo Du Mesnil.La nuova Costituzionale egiziana? “Va letta nella sua globalità: non tutto è negativo ma ci sono elementi critici, sottolineati un po' da tutti e dall'opposizione soprattutto”
Nel mese di marzo, nella sede per l'Alta Formazione di Procida, si è svolto il Workshop “Metodologie e fonti nello studio delle discipline arabo-islamiche”. Quali sono state le tematiche e quali gli obiettivi di questo evento? Le tematiche sono state quelle trattate dai singoli docenti nelle proprie ricerche e da ciascun dottorando nella propria tesi.Chiusura del Progetto FEI: Professione italiano. Lingua, cittadinanza, salute e tutela della persona
La cerimonia di chiusura del Progetto FEI (Fondo Europeo per l'Integrazione). Insegnare l'italiano a 500 studenti provenienti da più di 40 nazioni diverse
Servizio video relativo alla presentazione del volume in onore di Yaqob Beyene Cliccare qui per leggere l'articolo correlato
L'Islam e la comunità musulmana in Occidente: tra storia e attualità
4 aprile 2013 – Come ogni anno, l'Università degli studi di Napoli Federico II promuove il ciclo di incontri “Come alla Corte di Federico II.
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
Non farti cadere le braccia - Edoardo Bennato