Studenti e Laureati

Lucia Rocco

L'app culturale

Tre laureati dell’Orientale – Lucia Rocco (29 anni) e Rita Quaglia (28) laureate in archeologia, Fulvio Tudisco (33) laureato in Storia – grazie all’esperienza maturata nel nostro Ateneo, hanno progettato una app per smartphone e tablet che «permetterà di unire la curiosità del turista alla conoscenza accademica».

Studentessa vince premio traduzione

Nel corso della cerimonia che si è tenuta a Nizhnyj Novgorod sono stati annunciati e premiati i vincitori del premio "Raduga", il concorso letterario per scrittori e traduttori under 35, italiani e russi, dell'associazione "Conoscere Eurasia".
La locandina dell'evento

Le voci poetiche del corpo

Il Centro di Medicina Tradizionale di Napoli e il Centro Archivio delle Donne hanno presentato alla Fonoteca di Napoli (Via Morghen, 31/c) il libro “Le voci poetiche del corpo. Esperienze di shiatsu e di poesia” di Nunzia Caronte.

“Per questo libro di Nunzia Caronte, la mia mente ritorna a un frammento della poetessa greca Saffo, che nel VII secolo a.C. scriveva: «Togli il pianto… sei nella casa del poeta tu»”: è con queste parole che Marina De Chiara apre la presentazione di “Le voci poetiche del corpo. Esperienze di shiatsu e di poesia” (Aracne, 2012, pp.
Logo del Pen club

Lettori speciali danno voce a scrittori perseguitati

Incontro del Pen Club italiano all'ex asilo Maffei di Napoli. Collaborazione dell'Orientale con la Onlus a favore degli scrittori perseguitati

Il 9 febbraio 2012 all'ex asilo Maffei di Napoli si è tenuto un incontro organizzato dal Pen Club Italia in collaborazione, significativamente, con la Fondazione Forum Universale delle Culture, il Comune di Napoli, la Seconda Municipalità e l'Università L'Orientale.
Il Teatro San Carlo

Università "L’Orientale" e il Teatro San Carlo

Si comunica che l’Università degli studi di Napoli "L’Orientale" ha stipulato una convenzione con il Teatro San Carlo di Napoli per offrire agli studenti, ai docenti e al personale tecnico-amministrativo la possibilità di usufruire di vantaggiose condizioni per l’acquisto di abbonamenti e/o biglietti degli spettacoli in cartellone per tutta la stagione 2011-2012

Di seguito si riportano le principali proposte riservate al nostro Ateneo: STUDENTI - Abbonamenti Card4 Giovani Università: 4 spettacoli (1 opera o 1 balletto a scelta + 3 concerti), € 60,00; - Biglietti: Tariffa Giovani per l’acquisto dei biglietti per gli spettacoli in programma (massimo 1 per ogni titolo), € 20,00 per Sinfonica e Balletto, € 30,00 per l’O
Syndicate content