I profumi nel mondo antico

2011-06-06 09:30
Europe/Rome

Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Facoltà di Lettere e Filosofia

I PROFUMI NEL MONDO ANTICO

Produzione, commercio e valori simbolici

Giornata di Studi
Napoli Lunedì 6 giugno 2011
Palazzo Du Mesnil – Sala Conferenze
Via Chiatamone, 62 – ore 9,30
 

“Odoravan d’unguento chioma e seno:
anche un vecchio ella avrebbe innamorato”

                                 Archiloco

 

Ore 9,30 - Saluti

Lida Viganoni
Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Amneris Roselli
Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

Ore 10,00 - Interventi

Alfredo Carannante
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”
Resine, balene e castori. Il fascino del profumo e l’alchimia degli odori tra ecologia e antropologia

Andrea Manzo
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Sntr, «Ciò che rende divino». Considerazioni sull'uso degli aromi nell'Egitto e nel Sudan antichi

Simonetta Graziani
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
“… e le asperse il viso con i profumi più inebrianti”. Profumi,
seduzione e potere nella Terra fra i due Fiumi

ore 11,15: pausa caffè
Romolo Loreto
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Da Marib a Gaza. Profumi d'Arabia e rotte carovaniere: fonti
epigrafiche ed evidenze archeologiche dal paese dell'incenso

Maria Rosaria Belgiorno
ITABC-CNR, Roma
Cipro: i profumi di Pyrgos e l’archetipo del profumo

Massimo Cultraro
IBAM-CNR, Catania
Profumi dall’Egeo

ore 12,50: Discussione

Pausa pranzo

ore 15,00

Giuseppe Squillace
Università della Calabria
I profumi nel De odoribus di Teofrasto

Alberto Manco
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
I nomi del profumo

Matteo D’Acunto
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
I profumi di Corinto e di Rodi: produzione, commercio, concorrenza nella Grecia arcaica

Mariassunta Cuozzo
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Università del Molise
Tecniche del corpo, genere, età, status:
osservazioni preliminari sulla

distribuzione dell’aryballos nell’Orientalizzante di Pontecagnano

Vincenzo Bellelli
ISCIMA-CNR, Roma
Commerci di profumi per e dall’Etruria

Jean-Pierre Brun
Centre Jean Bérard, Napoli
La produzione dei profumi nella Campania romana

ore 17,30: Discussione finale


Giornata di Studi
Napoli Lunedì 6 giugno 2011
Palazzo Du Mesnil – Sala Conferenze
Via Chiatamone, 62 – ore 9,30

 

L’evento e la pubblicazione degli atti
beneficiano del sostegno di
Carthusia – I profumi di Capri

Organizzazione a cura di
Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto

AttachmentSize
Locandina4.01 MB