Progetto Orizuru: unica tappa italiana della Peace Boat

2011-03-15 10:00
Europe/Rome

Progetto Orizuru

Viaggio intorno al mondo per
lo stop alle armi nucleari

Unica tappa in Italia

Napoli 14-15 marzo 2011

Attracca a Napoli la Peace Boat con il Progetto Orizuru grazie al quale gli Hibakusha, i sopravvissuti al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, portano la loro testimonianza nel mondo. Un viaggio che vede coinvolte oltre dieci Nazioni e giunto ormai alla sua quarta edizione, per testimoniare l’atrocità dell’atomica e proclamare lo stop alle armi nucleari.

15 marzo- h 10:00
Istituto Comprensivo Statale Cesare Pavese
via D. Fontana, 176

La delegazione di Hibakusha incontra i ragazzi delle terze classi dell’Istituto

dalle h 16:00 alle h 18:00
ex Asilo Filangieri di Napoli - Vico Giuseppe Maffei 4
sede del Forum Universale delle Culture 2013

Appuntamento conclusivo del Progetto Orizuru, ospitato nell’ambito
della settima edizione del progetto Girogirotondo, cambia il mondo, ideato da Donatella Trotta e realizzato dall’Associazione culturale Kolibrì,
in piena sintonia con il tema 2011 del progetto Kolibrì
dedicato a Terra Madre Terra.
L’incontro-testimonianza dei membri della delegazione di Hibakusha è presieduto da Nicola Oddati, presidente del Forum Universale delle Culture 2013.

AttachmentSize
Comunicato Stampa PEACEBOAT126.16 KB
Scheda PEACEBOAT137.71 KB