L'Orientale
Abbiamo intervistato Iain Chambers, coordinatore del gruppo di ricerca dell'Orientale impegnato nel framework di ricerca “Cultural Memory, Migrating Modernity and Museum Practises” Clicca qui per guardare il video realizzato per l'occasione dal Web Magazine d'Ateneo
Professor Chambers, lei fa parte del comitato scientifico che ha promosso il convegno svolto nell'ambito del progetto MeLa.20 maggio 2013 - Nella sede di Palazzo Du Mesnil vengono presentate le pubblicazioni in memoria di Giuseppina Buono: i volumi Italia desde fuera. La percezione dell'Italia unita in Spagna e Ispanoamerica a cura di Alessandra Giovannini e Germana Volpe e i numeri 13 e 14 della rivista Cultura latinoamericana
Neapol, 5 marca 2010 r. - „Orientale” poświęciło dzień naukowy „swojemu” najbardziej znanemu semiologowi, Rosjaninowi Borisowi Andriejewiczowi Uspenskiemu, światowej sławy naukowcowi, który niedawno przeszedł na emeryturę
Z tej okazji został przedstawiony podwójny tom Forma formans, wydawnictwa D'Auria, historycznej miejskiej księgarni wydawniczej z Calata Trinità Maggiore. Około siedmiuset stron tekstu pod redakcją Sergia Bertolissi i Roberty Salvatore.Consegnati a Palazzo Giustiniani i riconoscimenti ai nuovi “Ambasciatori del Mezzogiorno”. L’iniziativa patrocinata dal Senato della Repubblica e dall’Università di Napoli Federico II
Con l’intervento del presidente della Corte costituzionale Alfonso Quaranta e la partecipazione di esponenti del mondo delle istituzioni e della cultura sono stati consegnati nel corso di una cerimonia svoltasi al Senato della Repubblica, presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, i premi “Guido Dorso”, promossi dall’omonima Associazione presieduta da Nicola SquitieriAll'Orientale presentato il libro I profumi nelle società antiche - produzione, commercio, usi, valori simbolici, curato da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, edito da Pandemos e realizzato con la collaborazione di Carthusia – i profumi di Capri
14 gennaio 2013 – Nell’effettuare i saluti iniziali, il Rettore Lida Viganoni si è soffermato sul processo che ha portato alla nascita di questo volume, specificando come I profumi nelle società antiche rappresenti la pubblicazione degli atti di un convegno promosso da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, svoltosi nel giugno del 2011 all’Orientale. L&rsqu