Unior
12-14 ottobre 2012 - Nella sede della Scuola per l'Alta Formazione dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" si è svolto il Convegno Konstruktionen deutsch-italienisch. Interaktionale und grammatische Perspektive promosso nell'ambito del progetto Deutsch-Italienische Dialoge 2012, in collaborazione con l'Università tedesca di Regensburg e con la DAAD (Deutscher Akademischer Austausch Dienst)
La nuova Costituzionale egiziana? “Va letta nella sua globalità: non tutto è negativo ma ci sono elementi critici, sottolineati un po' da tutti e dall'opposizione soprattutto”
Nel mese di marzo, nella sede per l'Alta Formazione di Procida, si è svolto il Workshop “Metodologie e fonti nello studio delle discipline arabo-islamiche”. Quali sono state le tematiche e quali gli obiettivi di questo evento? Le tematiche sono state quelle trattate dai singoli docenti nelle proprie ricerche e da ciascun dottorando nella propria tesi.“C’è oggi una riduzione dello spazio relazionale tra medico e paziente mentre si sa che una buona comunicazione è propedeutica alla costruzione di un patto terapeutico efficace per la buona evoluzione del processo di cura”
17 e 18 maggio 2013, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Il 17 e 18 maggio si è svolto all'Orientale il XLIX congresso sulla Società Italiana di Storia Della Medicina organizzato da Luigia Melillo: un evento che ha raccolto medici e umanisti, ricercatori, così come infermieri e studenti, nella sede di Palazzo Du Mesnil.Auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo!
L'Islam e la comunità musulmana in Occidente: tra storia e attualità
4 aprile 2013 – Come ogni anno, l'Università degli studi di Napoli Federico II promuove il ciclo di incontri “Come alla Corte di Federico II.
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
Non farti cadere le braccia - Edoardo Bennato