La magia naturale tra Medioevo e prima età moderna
La magia naturale tra Medioevo e prima età moderna
Il ciclo di Lezioni si inserisce nell’ambito della iniziativa seminariale promossa da L. Bianchi e A. Sannino, presso il nostro Ateneo, ormai da molti anni.
L’obiettivo degli incontri, che prevede la partecipazione di quattro studiosi (due stranieri de visu, uno in video conferenza) e un’altra studiosa italiana, intende promuovere presso gli studenti, i dottorandi e i colleghi la conoscenza di un vasto patrimonio di testi tardo-antichi, medievali e rinascimentali inerenti la magia naturale, l’astrologia e la filosofia che pur avendo influenzato fortemente il dibattito speculativo in epoca moderna attendono ancora di essere studiati in modo sistematico e spesso sono ancora inediti.
In quest’ottica s’inserisce la presentazione della recente edizione del De mirabilibus mundi (2011) e del catalogo dei manoscritti astrologici conservati presso la Bayerische StaatsBibliothek di Monaco (2011).
Si riporta di seguito il programma provvisorio.
martedì 8 maggio
ore 16-18, Palazzo Giusso Aula 4.2
Saluti del Direttore del Dipartimento, R. SOMMELLA
Introduzione di L. BIANCHI
N. WEILL PAROT (Paris)
Magia e Astrologia nel Medioevo latino
mercoledì 9 maggio
ore 12-14 Palazzo Giusso Aula 4.2
I. DRAELANTS (Nancy)
Philosophie médiévale et nigromantie : un parcours médiéval à travers des acceptions concurrentes, d'Isidore de Séville à Albert le Grand
Filosofia medievale e negromanzia/nigromantia : un percorso medievale attraverso alcune accezioni concorrenti : da Isidoro di Siviglia a Alberto Magno
mercoledì 9 maggio
ore 16-19, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
S. BASSI (Pisa) , N. WEILL-PAROT (Paris), I. DRAELANTS (Nancy) discutono di
Magia, Secreta naturae e filosofia naturale nel Medioevo latino
in occasione della presentazione del volume di A. Sannino,
Il De mirabilibus mundi tra tradizione magica e filosofia naturale, SISMEL, Firenze 2011 (ML 41)
N. WEILL PAROT (Paris), A. SANNINO (Napoli)
discutono di Magia e astrologia nel Medioevo latino
in occasione della presentazione del volume di D. Juste,
Les manuscrits astrologiques latins conservés à la Bayerische Staatsbibliothek de Munich, CNRS Editions, Paris 2011
Coordina L. BIANCHI
giovedì 10 maggio
ore 9-12 Palazzo Giusso Aula 4.2
D. JUSTE (Sydney) sessione on-line
The astrological texts in the Middle Ages
L. BIANCHI
Magia e Astrologia nella prima età moderna
Conclusioni di A. SANNINO