Presentazione del libro di Gaetano Sateriale "Mente locale"

2012-01-20 18:00
Europe/Rome

Presentazione del libro

Mente locale

La battaglia di un sindaco

per i suoi cittadini contro lobby e partiti

(Bompiani)

di Gaetano Sateriale

Con l’autore intervengono

Lida Viganoni
Rettore dell'Università degli Studi di Napoli L'Orientale

Serena Sorrentino
Segretaria Nazionale Cgil

Vincenzo Moretti
Sociologo, Fondazione Giuseppe Di Vittorio

Con la riforma del 1993 i cittadini eleggono direttamente il loro sindaco: un esercizio di democrazia che dà grande responsabilità agli amministratori locali. Gaetano Sateriale, per dieci anni alla guida della città di Ferrara, parte da qui per raccontare, attraverso la sua storia, il rapporto tra politica e cittadinanza. Tra D'Alema e Beppe Grillo, grandi opere pubbliche e piccole ma importanti iniziative, l'evoluzione della Sinistra e le ambiguità della Lega, il ritratto di una provincia che non rinuncia all'impegno civile. Il libro è anche un occhio indiscreto che svela i meccanismi spesso nascosti della macchina politica: i giochi di potere nell'assegnazione delle poltrone, i conflitti di competenze veri o millantati, il braccio di ferro tra stato centrale e amministrazioni locali, il ruolo delle cooperative e molto altro ancora rivivono nella scrittura efficace di un testimone di primo piano.

Gaetano Sateriale è uno di loro, un sindaco in prima linea, sotto i riflettori e sotto il fuoco delle parole, dei comportamenti collettivi, delle armi della politica. Per dieci anni alla guida di Ferrara, Sateriale racconta in questo libro la sua storia, e lo fa in modo chiaro, senza i tentennamenti e la retorica che troppo spesso incrinano la voce dei politici.

I giochi di potere, di corrente, le iniziative e talora le ambiguità della Sinistra e della Destra, la grande piena del Po del 2000, la guerra delle cooperative, il conflitto con la demagogia e il populismo, la morte di Federico Aldrovandi: l’occhio attento dell’autore svela i meccanismi e i dietro le quinte della vita pubblica italiana, mostrando soprattutto che la storia di una città ha molto a che fare con quella dell’intero paese. E a rivelarcelo è la penna indiscreta di un protagonista e testimone di primo piano.

Gaetano Sateriale (Ferrara, 5 giugno 1951) è un politico, sindacalista e saggista italiano, sindaco di Ferrara dal 1999 al 2009.

 

Venerdì 20 gennaio – ore 18

la Feltrinelli - express

Stazione Centrale Piazza Garibaldi Napoli
Tel. 081.2252801