Comunicazione universitaria
Conferenza internazionale promossa nell'ambito del progetto MeLa: due giornate dedicate alla rielaborazione del senso del Museo e di ciò che in esso si raccoglie Clicca qui per leggere l'intervista a Iain Chambers realizzata dal Web Magazine d'Ateneo
La Tunisia, la Libia, il Marocco. All’interno di questi paesi le sfide, i controsensi, mondi diversi in cui tutto si svolge in contesti particolari, dove fare previsioni risulta ancora difficile
22 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L’Orientale” – Una tavola rotonda a tutto campo quella svoltasi a palazzo Du Mesnil in occasione della chiusura del seminario “Giovani, società e diritti di cittadinanza in Nord Africa e Medio Oriente”. Luigi Serra ha dato inizio ai lavori, introducendo così il tema dell'incontro, conGiorgio Amitrano è docente di Lingua, cultura e letteratura giapponese all'Orientale.
Professore Amitrano, qual è l'interesse dei giapponesi verso la cultura italiana e qual è l'importanza dell'Istituto di Cultura per la diffusione della stessa in Giappone? L'interesse per la cultura italiana da parte dei giapponesi è molto forte.All'Orientale presentato il libro I profumi nelle società antiche - produzione, commercio, usi, valori simbolici, curato da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, edito da Pandemos e realizzato con la collaborazione di Carthusia – i profumi di Capri
14 gennaio 2013 – Nell’effettuare i saluti iniziali, il Rettore Lida Viganoni si è soffermato sul processo che ha portato alla nascita di questo volume, specificando come I profumi nelle società antiche rappresenti la pubblicazione degli atti di un convegno promosso da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, svoltosi nel giugno del 2011 all’Orientale. L&rsquIl ruolo dei think tank e la riconfigurazione del potere politico in Italia
7 maggio 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – Ad aprire l'incontro Ruth Maria Hanau Santini, docente di Scienza politica all'Orientale, la quale ha introdotto Mattia Diletti, ricercatore nella medesima disciplina alla Sapienza di Roma.