Comunicazione universitaria

Donatella Izzo

“Henry James: State of the Art”, un viaggio culturale nel mondo jamesiano

Università degli studi di Napoli “L’Orientale” – Il 7 marzo 2013 si è svolta la Giornata di studio “Henry James: State of the Art”. Tra i massimi esponenti del movimento realista, Henry James invade e influenza con la sua opera una molteplicità di settori moderni e postmoderni: questo il motivo fondamentale che ha condotto Donatella Izzo e Maria Giovanna Fusco del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati a organizzare quest’incontro. Presenti importanti studiosi di livello internazionale, come Pierre A. Walker e Anna Despotopoulou.

Nella cornice di Palazzo Du Mesnil è stata organizzata una giornata dedicata all’emblematica figura di Henry James.

Stefano Ciccone presenta “Essere Maschi: I mutamenti del maschile tra potere e libertà”

Il Dottorato in Studi Culturali e Postcoloniali del Mondo Anglofono ha organizzato un seminario pubblico con Stefano Ciccone prendendo spunto dal suo ultimo libro, “Essere Maschi: I mutamenti del maschile tra potere e libertà” (Rosenberg&Sellier, 2009).

Il Dottorato in Studi Culturali e Postcoloniali del Mondo Anglofono ha organizzato un seminario pubblico con Stefano Ciccone prendendo spunto dal suo ultimo libro, “Essere Maschi: I mutamenti del maschile tra potere e libertà” (Rosenberg&Sellier, 2009).
Con parole di buon effetto Ciccone ricorda quando di alcuni esami da fare all’Università si diceva che non f
Fonte: de.wikipedia

Il caso Torreggiani: la CEDU condanna l’Italia per il trattamento dei detenuti

Associazioni e Onlus sono state protagoniste all'Orientale di un importante incontro sulla condanna e messa in mora dell’Italia per il trattamento inumano e degradante dei detenuti

  31 gennaio 2013 - A pochi giorni dalla sentenza della CEDU (Corte europea dei diritti dell’uomo) che condanna l’Italia in merito al trattamento inumano e degradante dei detenuti per via del sopraffollamento delle sue carceri, nella sala conferenze di Palazzo du Mesnil ha avuto luogo un convegno a cui hanno partecipato importanti personalità della scena giuridica itali
Apertura dei lavori: Elda Morlicchio e Biagio Forino

Insegnare la linguistica oggi: l'incontro tra università ed editoria

Diversi docenti italiani di discipline linguistiche, su invito della casa editrice il Mulino, discutono all'Orientale della didattica della Linguistica, delle metodologie e dei testi di riferimento adottati

16 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – A dare inizio all'incontro Elda Morlicchio, prorettore alla Didattica dell'Ateneo, la quale ha ringraziato i presenti, l'Ateneo stesso e l'azienda promotrice dell'incontro, per aver cercato un momento di dialogo tra il mondo dell'accademia e quello dell'editoria. Dopo una br
Fonte: Licia Pizzi Flyer dell'evento

L’immagine dell’altro nel Mediterraneo - Una rassegna cinematografica

Dal 10 al 14 dicembre 2007 si è tenuta all’Orientale di Napoli la rassegna cinematografica e del documentario mediterraneo dal titolo L’immagine dell’altro nel Mediterraneo, organizzata dal “Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo” col patrocinio della Provincia di Napoli.

La rassegna è stata presentata lunedì 3 dicembre alle ore 11.00 presso l’Assessorato alla Pace della Provincia di Napoli dalla Responsabile del Progetto, professoressa F. M. Corrao e dal Presidente del “Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo”, professoressa M. Donzelli, dal Presidente della Provincia D.
Syndicate content