Presentazione del volume “Valacchi e Valacchie nella letteratura francese medievale” di Giuseppe Stabile

2012-05-23 12:00
Europe/Rome

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
“L’ORIENTALE”

DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI,
LINGUISTICI E COMPARATI

Presentazione del volume di Giuseppe Stabile Valacchi e Valacchie nella letteratura francese medievale (Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2011)

23 maggio 2012
Biblioteca Europa, Palazzo Porta Coeli, via Duomo, 219

Giuseppe Stabile si è laureato due volte in lingue all’Orientale e addottorato in Filologia romanza alla Sapienza. Il suo libro è dedicato alla complessa questione dell’etnonimo Valacco e del corrispondente toponimo Valacchia. Nella sua prima parte se ne analizza l’origine e l’evoluzione attraverso le principali tradizioni linguistiche medievali, da quelle bizantina e slava ecclesiastica a quella francese; nella seconda parte raccoglie per la prima volta in un unico repertorio tutte le attestazioni dei due termini rinvenute in testi della letteratura francese antica e media. Basata sullo spoglio di un esteso campione di testi francesi e su una bibliografia nutrita quanto attenta al confronto tra le diverse (e per lo più contrastanti) storiografie e filologie balcaniche sul tema, il lavoro di Stabile costituisce un contributo innovativo in settori di ricerca diversi, quali la filologia romanza e romena e la balcanistica medievale. È evidente, dunque, come esso si inserisca nella migliore tradizione dell’Orientale, essendo anche espressamente dedicato per alla memoria di Pasquale Buonincontro, che fu il primo maestro di Lingua e Letteratura Romena dell’autore. Per la presentazione, hanno già assicurato il proprio intervento i professori Giovannella Fusco-Girard dell’Orientale, francesista, Inoslav Bešker dell’Università di Bologna, serbo-croatista e lessicologo con all’attivo studi sui Morlacchi, e Luisa Valmarin dell’Università la Sapienza, romenista e tra i massimi esperti viventi di Medioevo romeno e balcanico, filologia romena e slavo-romena.