Unior

Arcadia

New York University: a lecture by Carlo Vecce

A lecture by Carlo Vecce (Università L’Orientale, Naples, Italy), Casa Italiana Zerilli - Marimò, New York University, New York, 16th April 2013

Thanks to a research fellowship by the Newberry Library in Chicago, Carlo Vecce, a leading Renaissance scholar from the University L’Orientale of Naples, has been able to work on the collection of rare and old books of the Newberry. Among them, he found an illustrated edition of Iacopo Sannazaro’s Arcadia.
Un momento dell'incontro

Questioni di identità in Asia: la “cinesità” spiegata da Franco Mazzei

È partito il ciclo di conferenze “Questioni di identità in Asia” con un intervento di Franco Mazzei

Il 6 marzo 2013 nella Sala delle Conferenze di Palazzo Du Mesnil è partito il ciclo di conferenze “Questioni di identità in Asia” organizzato dal Dipartimento Asia Africa Mediterraneo in collaborazione con il Dottorato in Asia Orientale e Meridionale e il Centro Studi sul Buddhismo.
Apertura dei lavori: Elda Morlicchio e Biagio Forino

Insegnare la linguistica oggi: l'incontro tra università ed editoria

Diversi docenti italiani di discipline linguistiche, su invito della casa editrice il Mulino, discutono all'Orientale della didattica della Linguistica, delle metodologie e dei testi di riferimento adottati

16 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – A dare inizio all'incontro Elda Morlicchio, prorettore alla Didattica dell'Ateneo, la quale ha ringraziato i presenti, l'Ateneo stesso e l'azienda promotrice dell'incontro, per aver cercato un momento di dialogo tra il mondo dell'accademia e quello dell'editoria. Dopo una br
Giacomella Orofino, coordinatrice del Dottorato in Asia Orientale e Meridionale

È partita la rassegna cinematografica “Riflessi di Asia”: intervista a Giacomella Orofino

“L’Orientale è l'unica università italiana dove si studiano lingue come il tibetano, il sanscrito...”

Professoressa Orofino, ci parla di “Riflessi di Asia”, la rassegna cinematografica promossa dal Dottorato in Asia Orientale e Meridionale in collaborazione con il Centro Studi sul Buddhismo? La rassegna è partita il 6 marzo al cinema Modernissimo di Napoli ed è organizzata da una nostra assegnista di ricerca, Mara Matta.
Immagine tratta dalla locandina del ciclo di eventi

Il Maghreb e il mondo arabo due anni dopo: la Tavola Rotonda a chiusura del seminario

La Tunisia, la Libia, il Marocco. All’interno di questi paesi le sfide, i controsensi, mondi diversi in cui tutto si svolge in contesti particolari, dove fare previsioni risulta ancora difficile

22 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L’Orientale” – Una tavola rotonda a tutto campo quella svoltasi a palazzo Du Mesnil in occasione della chiusura del seminario “Giovani, società e diritti di cittadinanza in Nord Africa e Medio Oriente”. Luigi Serra ha dato inizio ai lavori, introducendo così il tema dell'incontro, con
Syndicate content