L'Orientale Web Magazine
Matteo Campagnoli ha incontrato gli studenti dell’Orientale per far conoscere la propria esperienza di poeta e traduttore
Matteo Campagnoli, autore di un libro di poesie dal titolo In una notte fortunata, della piéce teatrale Dioniso a Tebe e curatore dell’antologia di poesie di autori polacchi Il vetro è sottile, ha incontrato gli studenti dell’Orientale raccontando la sua esperienza relativa al mondo della traduzione poetica.Nella sede di Palazzo Giusso sono stati presentati i volumi in memoria di Mario Agrimi: due raccolte di saggi a cura di Martone, Donzelli, Bianchi e Torrini. In chiusura, la cerimonia d’inaugurazione della nuova Biblioteca Clicca qui per guardare il filmato realizzato dal Web Magazine
Martedì 15 gennaio 2013 – Nella cornice di Palazzo Giusso dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali ha organizzato la presentazione dei volumi «Alle cose insensate dare senso e passione». Studi vichiani e Da Bruno a Croce.Napoli, 1 giugno 2005 – Conferita la Laurea Honoris Causa in “Lingue e letterature romanze e latinoamericane” a Giuseppe Bellini Clicca qui per ascoltare un breve servizio audio relativo all'evento
Il nuovo corso di Laurea magistrale in “Lingue e letterature romanze e latinoamericane” viene inaugurato sotto i migliori auspici con il conferimento della Laurea Honoris Causa a Giuseppe Bellini, colui che indubbiamente è “il fondatore, nel mondo accademico italiano, degli studi di letteratura ispanoamericana”: queste le parole del Rettore Pasquale Ciriello nel DiGiornata di studio organizzata da Alberto Manco. Dalla nozione stessa di città alla toponomastica fantastica di Diabolik, passando per la toponomastica biblica, quella celtica, quella italica...
Organizzata all'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" una Giornata di studio dedicata alla toponomastica.La pubblicazione di un articolo di due ricercatori italiani diventa un'occasione per poter discutere del portato teorico di alcune riflessioni relative alla procreazione, all'aborto e agli assetti giuridici relativi alla questione