Studenti
Abbiamo incontrato Rita Vastarelli, studentessa iscritta al secondo anno della Laurea Magistrale in Lingue e Comunicazione interculturale in area Euromediterranea, che ci ha raccontato della sua esperienza come tirocinante negli uffici della Farnesina grazie ad uno stage offerto dal Ministero degli Affari Esteri
Cos’è il Mae-Crui? “Il Programma di tirocini MAE CRUI nasce dalla collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione CRUI per le Università Italiane con lo scopo di avviare studenti e neo laureati a tirocini formativi e di orientamento.Gli studenti hanno avuto l'opportunità di incontrare gli artisti del Teatro San Carlo e di conoscere la stagione del massimo napoletano, l'incontro si è concluso con un concerto speciale dell'Orchestra del Teatro con musiche di Mozart e Gershwin
Leggi l'articoloLe testimonianze a caldo di laureandi e neolaureati prima e dopo la seduta ricostruiscono la scena della prova finale
Che lo si chiami esame finale, o soltanto discussione della tesi, significa: l’ultimissimo giorno di università. Secondo alcuni è una mera formalità, per altri l’ennesima prova. Per qualcuno un traguardo, per qualcun altro una liberazione. Talvolta un punto d’arrivo, altre volte solo una tappa intermedia.Entusiasmante programma di letture e concerti in collaborazione tra l'Orientale, il teatro San Carlo e il Museo Diocesano di Napoli. Prezzi molto speciali per gli studenti
Ancora un'iniziativa di alto profilo nata dalla collaborazione del nostro ateneo con il Teatro di San Carlo e, stavolta, anche con il Museo Diocesano di Napoli: il San Carlo promuove infatti, sabato 29 maggio 2010 alle ore 21, proprio presso il Museo Diocesano (Largo Donnaregina, Napoli) un concerto del Coro del Massimo partenopeo dal titolo Le Lingue d'Europa, un viaggio in musica tra lVideo-intervista al gruppo musicale JFK e La Sua Bella Bionda