Centro Studi sul Buddhismo
Comincia il VII ciclo di conferenze organizzato dal Centro Studi sul Buddhismo intitolato Cose dell’Altro mondo
8 aprile - A palazzo Corigliano si è dato il via ad una serie di incontri settimanali che si protrarranno per circa un mese e mezzo e che tratteranno un argomento molto delicato come la religione attraverso il cinema, tuttora uno dei mezzi di comunicazione di massa più diffusi. Il Centro Studi sul Buddhismo propone infatti un itinerario composto da sei pellicole d’autore aveLo scorso 21 novembre Napoli è stata per un giorno al centro dell’attenzione nazionale ed internazionale sul delicato tema della violazione dei diritti umani in Birmania: personalità accademiche e religiose, operatori dello sviluppo, attivisti politici e giornalisti si sono confrontati in un dibattito multidisciplinare dal titolo Buddhismo e diritti umani: il caso della Birmania, nell'aula magna di Palazzo Du Mesnil Visualizza il video nella rubrica Web Tv
L’iniziativa, inserita all’interno delle attività del Dottorato di Ricerca in Asia Orientale e Meridionale dell’ateneo, coordinato dal professore Franco Mazzei, è stata promossa dal Centro di Studi sul Buddhismo (CSB), presieduto dalla professoressa Giacomella Orofino, secondo cui tale evento: "si inscrive nel più ampio progetto-programma che il CSB&nbQuarto incontro del ciclo di conferenze organizzato dal Centro Studi sul Buddhismo: la professoressa Stefania Cavaliere parla delle dimensioni del terrifico nell’estetica indiana e il professore Claudio Lojacono dei Ginn islamici
Mercoledì 6 aprile si è svolto il quarto incontro del seminario interdisciplinare Il Mostruoso, L’Osceno e Il Terrifico nella Dimensione del Sacro presso l’ex-Asilo Filangieri a Napoli. I relatori sono la professoressa Stefania Cavaliere, docente di lingua e letteratura Hindi, e il professore Claudio Lojacono, docente di Storia del vicino oriente islamico.Secondo appuntamento del seminario organizzato dal Centro Studi sul Buddhismo Il Mostruoso, L’Osceno, il Terrifico nella Dimensione del Sacro
Mercoledì 23 marzo presso l’ex asilo Filangieri si è svolto il secondo incontro del seminario interdisciplinare Il Mostruoso, L’Osceno, il Terrifico nella Dimensione del Sacro organizzato dal Centro Studi sul Buddhismo.Terzo incontro del seminario interdisciplinare Il Mostruoso, L’Osceno, Il Terrifico nella Dimensione del Sacro organizzato dal Centro Studi sul Buddhismo
Mercoledì 30 marzo presso l’ex asilo Filangieri in vico Maffei 4 a Napoli si è svolto il terzo incontro del seminario interdisciplinare Il Mostruoso, L’Osceno, Il Terrifico nella Dimensione del Sacro, promosso dal Centro Studi sul Buddhismo dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. Il professore Lacerenza – docente di Lingua e letterat- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »