Lida Viganoni

Il Rettore Lida Viganoni

Eletta alla carica di Rettore dell'Orientale la professoressa Lida Viganoni

Nella Cappella Pappacoda, mercoledì 11 giugno si è votato per l'elezione del Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" per il quadriennio 2008-09/2011-12

Ecco i dati delle elezioni: Elettori iscritti = 308 Quorum per la validità delle elezioni = 155 Hanno votato 256 elettori. Quorum richiesto per essere eletto = 129
 schede bianche = 24
 schede nulle = 26 
voti per Lida Viganoni = 206 Pertanto, il Presidente del seggio - professor Gerardo Grossi - ha proclamato eletta alla carica di Rettore dell'Orientale la professoressa

Uomini che impiccano una donna. Per Sakineh Mohammadi-Ashtiani

Uomini che uccidono una donna? Va bene, ma prima dichiarino di stare fuori dal genere umano

Siamo filosofi, linguisti, geografi, antropologi, chimici, economisti, fisici, storici e via dicendo. Prima di tutto questo siamo uomini. Possiamo combatterci, avere idee diverse, scoprirci su fronti opposti. Ma abbiamo chiaro in mente che ci si può rispettare anche quando si sta distanti. Tranne che in qualche caso.
François Mitterrand

Conferimento della Laurea Honoris Causa in "Filosofia" a François Mitterrand

  Napoli, 8 luglio 1994 Conferimento della Laurea Honoris Causa al Presidente della Repubblica francese François Mitterrand   L'8 luglio 1994, nel giorno di apertura del vertice del G7 a Napoli, viene conferita la Laurea Honoris Causa in “Filosofia” al Presidente francese François Mitterrand

Palazzo Corigliano – In una sala gremita, alla presenza delle più alte autorità sia accademiche sia governative – tra le quali il presidente del Senato, il vice presidente della Camera dei Deputati della Repubblica e il Ministro dell'Università e della Ricerca – il Rettore Adriano Rossi dà inizio alla cerimonia. Dopo aver dato lettura di una lun

L'Orientale e la Cina: celebrare insieme il Capodanno cinese

Il 18 febbraio 2013, l'Istituto Confucio di Napoli, che ha sede presso l'Università “L'Orientale”, ha promosso un incontro per celebrare il Capodanno cinese e festeggiare l'inizio dell'Anno del Serpente

<!--{cke_protected}{C}%3C!%2D%2D%0A%09%09%40page%20%7B%20margin%3A%202cm%20%7D%0A%09%09P%20%7B%20margin-bottom%3A%200.21cm%20%7D%0A%09%2D%2D%3E--> L'evento – organizzato dall'Istituto Confucio in collaborazione con diverse associazioni culturali e commerciali locali e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli – ha visto la partec
Copertina volume

Italia-Cina. Un incontro di lunga durata, a cura di Lida Viganoni, Roma, Tiellemedia Editore, 2008, pp. 434

Sotto l’egida del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 750° Anniversario della nascita di Marco Polo, l’Università degli Studi di Napoli "L’Orientale" ha ospitato, nel giugno 2006, un Convegno internazionale i cui Atti sono raccolti in questo volume

Nella prospettiva di favorire iniziative rivolte al recupero delle più consolidate e significative espressioni dell’antico interscambio tra l’Italia e la Cina, e al rinnovo di studi e ricerche utili per una migliore cooperazione e integrazione tra i due Paesi, l’iniziativa ha coinvolto studiosi appartenenti alla comunità scientifica nazionale e internazionale. La
Condividi contenuti