Università

Professore Amedeo Di Maio

Speciale Presidi: Amedeo Di Maio

"Il nostro laureato è idoneo ad allocarsi nell’apparato amministrativa dell’Unione Europea, nel settore delle relazioni economiche e politiche internazionali, in quello della cooperazione. La laurea in Scienze Politiche rimane la più idonea anche per chi intende lavorare nell’ambito giornalistico"

Professore Di Maio, quali sono i suoi programmi per il prossimo biennio?
Sigillo dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale"

Bando di mobilità nell'area mediterranea

Bando per progetti di mobilità nell’area mediterranea

Si informa che si è aperto il 1 Ottobre 2010 il primo Bando del “Programma pilota” dell’Ufficio Mediterraneo della Gioventù per la mobilità degli studenti e dei giovani professionisti – 2011-2014. Le Istituzioni di istruzione superiore dei 16 Paesi dell’area Euro-mediterranea sono invitate a presentare entro il 12 dicembre 2010 progetti di cor
Ramón Gómez de la Serna

Le greguerías di Ramón Gómez De La Serna

La professoressa Isabel Román è stata ospite dell'Orientale per una conferenza sull’opera di Ramón Gómez de la Serna e, in particolare, sulle greguerías

Martedì 19 giugno 2012, presso la sede di palazzo Giusso, si è svolto un interessante incontro con la professoressa Isabel Román dell'università di Cáceres, organizzato dal dottorato in Culture dei Paesi di Lingue Iberiche e Iberoamericane e presentato dal preside della facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Orientale, il professore Aug
Un momento della presentazione

La presentazione dei volumi in memoria di Giuseppina Buono

20 maggio 2013 - Nella sede di Palazzo Du Mesnil vengono presentate le pubblicazioni in memoria di Giuseppina Buono: i volumi Italia desde fuera. La percezione dell'Italia unita in Spagna e Ispanoamerica a cura di Alessandra Giovannini e Germana Volpe e i numeri 13 e 14 della rivista Cultura latinoamericana

Professore Agostino Cilardo

Speciale Presidi: Agostino Cilardo

"I nostri laureati, grazie alla specificità dei loro studi, trovano facilmente collocazione nel mondo del lavoro"

Professore Cilardo, quali sono i suoi programmi per il prossimo biennio? Lei è stato rieletto Preside nel 2009. "Questo è per me il quarto anno come preside della Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo.
Condividi contenuti