Università
In vista della IX Settimana internazionale di Alta Formazione Vecchie e nuove schiavitù abbiamo sentito la professoressa Andreina De Clementi
Professoressa De Clementi, quali sono le tematiche del Dottorato internazionale in Storia delle donne e delle identità di genere in età moderna e contemporanea? “Le tematiche concernono le pari opportunità, la storia politica delle donne, la storia della famiglia, le relazioni che intercorrono tra uomini e donne anche nel contesto della quotidianità."Sto rileggendo Virginia Woolf perché mi piace pazzamente. E sto lavorando a una traduzione del Padre Nostro!"
Professoressa Vallini, che cos'è la linguistica? "La linguistica è la prima disciplina che io ho incontrato quando mi sono iscritta, nel '64, all'università e così accade anche agli studenti che si iscrivono all'Orientale.È partito il ciclo di conferenze “Questioni di identità in Asia” con un intervento di Franco Mazzei
Il 6 marzo 2013 nella Sala delle Conferenze di Palazzo Du Mesnil è partito il ciclo di conferenze “Questioni di identità in Asia” organizzato dal Dipartimento Asia Africa Mediterraneo in collaborazione con il Dottorato in Asia Orientale e Meridionale e il Centro Studi sul Buddhismo.Dal 10 al 14 dicembre 2007 si è tenuta all’Orientale di Napoli la rassegna cinematografica e del documentario mediterraneo dal titolo L’immagine dell’altro nel Mediterraneo, organizzata dal “Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo” col patrocinio della Provincia di Napoli.
La rassegna è stata presentata lunedì 3 dicembre alle ore 11.00 presso l’Assessorato alla Pace della Provincia di Napoli dalla Responsabile del Progetto, professoressa F. M. Corrao e dal Presidente del “Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo”, professoressa M. Donzelli, dal Presidente della Provincia D.Michele Bernardini parla della Summer School che ha attirato studiosi da ogni parte
Il programma della Summer School prevede interventi di studiosi di livello internazionale, oltre a docenti del nostro Ateneo. Ce ne parla? "La professoressa Camilla Miglio ed io lavoriamo da tanti anni su questo tema.