Web
"Da quando sono all’università questo è il periodo più difficile mai visto e l’unico modo di andare avanti è lavorare uniti"
Quali sono i suoi programmi dopo la sua recente rielezione? "Si tratta di portare a compimento qualcosa di già intrapreso, un miglioramento della Facoltà dal punto di vista dell’offerta didattica e dell’organizzazione delle procedure burocratiche che riguardano da vicino gli studenti (piani di studio, prenotazione e verbalizzazione esami online)."Il mio auspicio per l'Università italiana? Veder riconosciuto il carattere imprescindibile della ricerca scientifica"
Professore Carlo Consani, che cos'è la linguistica? "Per rispondere in maniera accademica, la linguistica è la scienza che si occupa dei problemi del linguaggio, della comunicazione, delle strutture mentali che sottostanno a questi e dei comportamenti che da questi derivano. Questa è la classica risposta che si trova in un qualsiasi manuale di linguistica.Si è svolto il 6 Marzo a Napoli presso la Cappella Pappacoda il primo incontro del ciclo dottorale organizzato da Bruno Genito e Lucia Caterina “Archeologia delle Vie della Seta”
Il ciclo di incontri, giunto al suo secondo anno, ha il supporto della Scuola Dottorale di Studi Orientali e Africani (Dottorati: Turchia, Iran e Asia Centrale, Asia orientale e meridionale), quella di Studi Interculturali (Dottorato: Archeologia: Rapporti tra Oriente e Occidente) e del CISA (Centro Interdipartimentale di Servizi per l’Archeologia).Sterlicco è autore di due raccolte di poesie (Poesie dure & crude e Dal luogo crudele) e iscritto al corso di laurea in Lettere Moderne dell'Orientale. Ecco cosa significa, per lui, essere poeti
Quando ha iniziato a scrivere poesie? "È successo un novembre di non molto tempo fa. Mia nonna, malata ai reni, aveva avuto l'ennesimo grave attacco e due medici della mutua entrarono in casa dandole un'occhiata veloce. Dissero "Ha vissuto i suoi anni, è già un miracolo se supererà la notte..."I tagli alla ricerca? Una realtà tutta italiana"
Professore Emanuele Banfi, qual è una possibile definizione di linguistica. “Anche se in passato col termine linguistica si intendeva principalmente lo studio delle lingue in una prospettiva storica – e quindi, il termine coincideva assolutamente con il termine glottologia – oggi la linguistica è una scienza assolutamente articolata e suddivisa in sottosettori: