Web
Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali de “L’Orientale” ha organizzato due giornate per ricordare la storia dello scontro diplomatico iniziato il 14 ottobre 1962, quando Kennedy e Khrushchev sfiorarono il ricorso alla bomba atomica. Nelle tre sessioni hanno preso la parola docenti e ospiti di rilievo
Napoli - In occasione del cinquantesimo anniversario dalla crisi dei missili di Cuba, nella cornice dell'antica Basilica di San Giovanni Maggiore di Napoli, si è svolta in due giornate il convegno “Un’isola caraibica nella Guerra Fredda: Cuba e la crisi dei missili”, a cura del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di NapoliDiversi docenti italiani di discipline linguistiche, su invito della casa editrice il Mulino, discutono all'Orientale della didattica della Linguistica, delle metodologie e dei testi di riferimento adottati
16 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – A dare inizio all'incontro Elda Morlicchio, prorettore alla Didattica dell'Ateneo, la quale ha ringraziato i presenti, l'Ateneo stesso e l'azienda promotrice dell'incontro, per aver cercato un momento di dialogo tra il mondo dell'accademia e quello dell'editoria. Dopo una brMario Del Franco relaziona su Problemi nell’interpretazione di alcuni versi della "Symphonia armonie ceslestium revelationum" di Hildegard von Bingen.
Santa Maria Porta Coeli, 28 Aprile - Il ciclo seminariale Lavori in Corso organizzato dall’Orientale ha visto oggi alla cattedra un dottorando della Federico II, Mario Del Franco, che ha intrattenuto l’uditorio sul suo personale… “lavoro in corso”: lo studio di alcune questioni testuali ed esegetiche dei carmi di Ildegarda di Bingen, complessa figura di monaca beneIl Presidente del Centro per lo Studio e l'Edizione dei Testi ci parla del Centro e del Convegno Naufragio e Conservazione
Professore, innanzitutto ci parli brevemente del Centro di cui è presidente e delle sue finalità. “Il Centro è nato nel 2006 su iniziativa di diversi docenti dell'Ateneo per promuovere uno studio sui testi finalizzato alla loro edizione, traduzione e commento e, certamente, l'Orientale è apparso come un luogo ideale per realizzare una simile iniziativaL’Orientale, palazzo Giusso - Giovedì 6 e venerdì 7 dicembre si è svolto il convegno ‘Parole e culture in movimento. La città e le tecnologie mobili della comunicazione’. Il convegno, organizzato da Rossella Ciocca e C. Maria Laudando, è stato realizzato in onore della collega Laura Di Michele Cliccare qui per guardare il servizio video relativo all'evento
Studiosa e docente appassionata, Laura Di Michele ha insegnato presso l’allora Istituto Universitario Orientale dal 1970 al 1998 apportando un contributo significativo sia con il proprio lavoro di ricerca che con l’attività di insegnamento.