Web
All'Orientale presentato il libro I profumi nelle società antiche - produzione, commercio, usi, valori simbolici, curato da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, edito da Pandemos e realizzato con la collaborazione di Carthusia – i profumi di Capri
14 gennaio 2013 – Nell’effettuare i saluti iniziali, il Rettore Lida Viganoni si è soffermato sul processo che ha portato alla nascita di questo volume, specificando come I profumi nelle società antiche rappresenti la pubblicazione degli atti di un convegno promosso da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, svoltosi nel giugno del 2011 all’Orientale. L&rsquMuch: “In trenta anni e dodici sedi cambiate, Napoli la città preferita. L’Orientale specchio di cultura internazionale”
Il 4 giugno 2013, nella Sala del Consiglio di Palazzo Du Mesnil, docenti e studenti delle discipline di area germanistica hanno incontrato il Console Generale della Repubblica Federale di Germania Christian Much.L'autore di Burattino senza fili e di altri storici album in concerto nella sede di Procida dell'antico Ateneo campano
Proveniente da una famiglia di musicisti, amante dei rock'n'roll sin da piccolo. Cos'è il rock per lei? "La musica rock è lo scardinamento dei luoghi comuni, delle convenzioni, di quelle cose che si ritengono scontate e non lo sono. Il rock ha soprattutto questa funzione."La linguistica? Ben rappresentata negli atenei italiani, soprattutto all'Orientale"
Professore Contini, che cosa è la linguistica? “Per risponderle potrei citare uno dei miei professori, Giovanni Nencioni, e riprendere un pensiero ricorrente nelle sue riflessioni.18 febbraio 2013 - Palazzo Reale: aperto il ciclo di incontri “L'italiano, l'inglese e le altre lingue” coordinato dalla professoressa Rita Librandi e promosso dalla Fondazione premio Napoli
Il Collegio di Napoli, costola della Fondazione Premio Napoli, ha promosso nella propria sede a Palazzo Reale un ciclo d'incontri per dibattere sull'attuale situazione della lingua italiana.