Cina
La Cina? Un pianeta dove sono atterrata giovanissima: fu una fortuna. Ai giovani studenti dico che studiare guardando in quella direzione è a mio avviso un ottimo investimento
Professoressa Paderni, cosa insegna all'Orientale? "Insegno Storia e istituzioni della Cina presso la Facoltà di Sciente politiche. Alla magistrale insegno Politica e istituzioni della Cina contemporanea." Chi è Paola Paderni? "Una donna fortunata.L’aula Matteo Ripa di Palazzo Giusso ha ospitato un’iniziativa volta a valorizzare la causa della libertà d’informazione
«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure». Così recita l’articolo 21 della nostra Costituzione: è evidente che le cose non vanno esattamente in questo modo.Conclusa la seconda edizione di milleunaCina: arte, letteratura, cinema, musica, calligrafia, gastronomia cinesi. Oltre i luoghi comuni, per un contatto più reale con una cultura millenaria.
Clicca qui per leggere l'articolo relativo all'apertura del ciclo di incontri e guarda la galleria di fotoMarisa Siddivò, docente di Economia della Cina all'Orientale, ha tenuto una conferenza dal titolo "Gli impegni di una potenza economica emergente" nell'ambito delle attività organizzate dall'Istituto Confucio
Se venisse chiesto cosa si pensa della Cina, probabilmente la maggior parte delle risposte si potrebbero riassumere nell'idea che millenni di storia si siano dispersi nella manifattura di merce a basso costo e scadente.La lunga e complessa storia dei rapporti tra Cina e Giappone illustrata dall’evoluzione del lessico in un seminario del professor Paolo Calvetti
Napoli, 14 maggio 2010 – Si può guardare alla storia delle relazioni internazionali anche attraverso il mutamento linguistico: questo fenomeno, vivo e strettamente correlato alle condizioni socio-culturali, si offre, infatti, come efficace cartina tornasole delle dinamiche dei contatti tra i popoli.- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »