Comunicazione universitaria
Mario Del Franco relaziona su Problemi nell’interpretazione di alcuni versi della "Symphonia armonie ceslestium revelationum" di Hildegard von Bingen.
Santa Maria Porta Coeli, 28 Aprile - Il ciclo seminariale Lavori in Corso organizzato dall’Orientale ha visto oggi alla cattedra un dottorando della Federico II, Mario Del Franco, che ha intrattenuto l’uditorio sul suo personale… “lavoro in corso”: lo studio di alcune questioni testuali ed esegetiche dei carmi di Ildegarda di Bingen, complessa figura di monaca beneScelto per la sua specificità: un tema quasi introvabile altrove
Dottor Grauso, ci parli brevemente del suo percorso di studi. “Ho studiato Scienze Politiche con indirizzo politico-internazionale all'Orientale e ho conseguito la laurea di vecchio ordinamento nel 2004.” Perché ha scelto il dottorato e perché proprio questo in Storia delle donne e delle identità di genere? “In realtà è stato il risuSi è tenuto nell’Aula Matteo Ripa di Palazzo Giusso un incontro con Elisabeth Bronfen intitolato “Hollywood’s Wars. Historical Knowledge of a different kind”.
Il 5 novembre 2012 l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” in collaborazione con il Centro Archivio delle Donne e il Dottorato in Studi Culturali e Postcoloniali del Mondo Anglofono ha ospitato Elisabeth Bronfen, professore all’Università di Zurigo, esperta di letteratura del XIX e XX secolo, gender studies, cultural theory, visual culture, e autrice di numerose pubblicazioni tra cui OverConferenza internazionale promossa nell'ambito del progetto MeLa: due giornate dedicate alla rielaborazione del senso del Museo e di ciò che in esso si raccoglie Clicca qui per leggere l'intervista a Iain Chambers realizzata dal Web Magazine d'Ateneo
Diversi docenti italiani di discipline linguistiche, su invito della casa editrice il Mulino, discutono all'Orientale della didattica della Linguistica, delle metodologie e dei testi di riferimento adottati
16 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – A dare inizio all'incontro Elda Morlicchio, prorettore alla Didattica dell'Ateneo, la quale ha ringraziato i presenti, l'Ateneo stesso e l'azienda promotrice dell'incontro, per aver cercato un momento di dialogo tra il mondo dell'accademia e quello dell'editoria. Dopo una br