Web

Mattia Diletti, sulla sinistra, in piedi, Ruth Hanau Santini

Mattia Diletti e le esperienze dei cosiddetti “serbatoi di pensiero” in Italia

Il ruolo dei think tank e la riconfigurazione del potere politico in Italia

7 maggio 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – Ad aprire l'incontro Ruth Maria Hanau Santini, docente di Scienza politica all'Orientale, la quale ha introdotto Mattia Diletti, ricercatore nella medesima disciplina alla Sapienza di Roma.

Stefano Ciccone presenta “Essere Maschi: I mutamenti del maschile tra potere e libertà”

Il Dottorato in Studi Culturali e Postcoloniali del Mondo Anglofono ha organizzato un seminario pubblico con Stefano Ciccone prendendo spunto dal suo ultimo libro, “Essere Maschi: I mutamenti del maschile tra potere e libertà” (Rosenberg&Sellier, 2009).

Il Dottorato in Studi Culturali e Postcoloniali del Mondo Anglofono ha organizzato un seminario pubblico con Stefano Ciccone prendendo spunto dal suo ultimo libro, “Essere Maschi: I mutamenti del maschile tra potere e libertà” (Rosenberg&Sellier, 2009).
Con parole di buon effetto Ciccone ricorda quando di alcuni esami da fare all’Università si diceva che non f

Luca Grauso: la mia esperienza in un dottorato dell'Orientale

Scelto per la sua specificità: un tema quasi introvabile altrove

Dottor Grauso, ci parli brevemente del suo percorso di studi. “Ho studiato Scienze Politiche con indirizzo politico-internazionale all'Orientale e ho conseguito la laurea di vecchio ordinamento nel 2004.” Perché ha scelto il dottorato e perché proprio questo in Storia delle donne e delle identità di genere? “In realtà è stato il risu
Fonte: de.wikipedia

Il caso Torreggiani: la CEDU condanna l’Italia per il trattamento dei detenuti

Associazioni e Onlus sono state protagoniste all'Orientale di un importante incontro sulla condanna e messa in mora dell’Italia per il trattamento inumano e degradante dei detenuti

  31 gennaio 2013 - A pochi giorni dalla sentenza della CEDU (Corte europea dei diritti dell’uomo) che condanna l’Italia in merito al trattamento inumano e degradante dei detenuti per via del sopraffollamento delle sue carceri, nella sala conferenze di Palazzo du Mesnil ha avuto luogo un convegno a cui hanno partecipato importanti personalità della scena giuridica itali
Ingo Schulze - Biblioteca Europa, Palazzo Santa Maria Porta Coeli

Ingo Schulze incontra gli studenti dell'Orientale

Lo scrittore Ingo Schulze invitato in Ateneo nell'ambito del progetto organizzato da Sergio Corrado e Valentina Di Rosa e dal Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati in collaborazione con il Goethe Institut, l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e il Literarische Colloquium Berlin

Condividi contenuti