Magazine

The Postcolonial Museum. Archivi e memorie nell'era digitale. Intervista a Iain Chambers

Abbiamo intervistato Iain Chambers, coordinatore del gruppo di ricerca dell'Orientale impegnato nel framework di ricerca “Cultural Memory, Migrating Modernity and Museum Practises” Clicca qui per guardare il video realizzato per l'occasione dal Web Magazine d'Ateneo

Professor Chambers, lei fa parte del comitato scientifico che ha promosso il convegno svolto nell'ambito del progetto MeLa.
Locandina dell'evento

Mahendra Pal Singh all'Orientale: il rapporto tra sistema giudiziario e politica

Stefania Cavaliere intervistata dal Web Magazine in occasione del prossimo incontro con Mahendra Pal Singh

  Professoressa Cavaliere, ci parli dell'incontro previsto martedì 7 maggio. Qual è la cornice in cui è stato promosso? L’evento, organizzato in collaborazione con il professore Domenico Amirante della Seconda Università di Napoli, si colloca in un ciclo di conferenze sul sistema giuridico e costituzionale indiano.
Foto Web Magazine L'Orientale - Nicola Di Mauro

La Primavera Araba: a che punto è la transizione?

Un Workshop all’Orientale per capire quale direzione sta prendendo la transizione in Medio oriente e Nord Africa

5 luglio 2013 – A Palazzo du Mesnil si è svolto un workshop dal titolo Rights and democracy in North Africa: local and International discourses and practices promosso dal Dipartimento di Scienze  Umani e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.
Professore Augusto Guarino

Speciale Presidi: Augusto Guarino

"Appartengo con orgoglio all'Orientale, un’istituzione antica che sa essere ancora vivace"

Quali sono i suoi programmi dopo la sua recente rielezione?
 "Nel futuro immediato uno dei fenomeni che va preso in considerazione è la concentrazione degli studenti su poche discipline che, in alcuni casi, hanno un’utenza ampia.
Riccardo Contini (Fonte: Web Magazine L'Orientale)

XXXV Convegno della Società Italiana di Glottologia: intervista a Riccardo Contini

"La linguistica? Ben rappresentata negli atenei italiani, soprattutto all'Orientale"

Professore Contini, che cosa è la linguistica? “Per risponderle potrei citare uno dei miei professori, Giovanni Nencioni, e riprendere un pensiero ricorrente nelle sue riflessioni.
Condividi contenuti