Teatro

Fanny & Alexander a Galleria Toledo

“Un famoso esperimento sulla persuasione occulta in Occidente prevedeva la somministrazione di due differenti generi di comandi. L'esperimento è ancora in corso e si chiama WEST”

Teatro Galleria Toledo, 16 marzo 2011 – “Ascolta la tua sete!”, un emblematico monito, e intanto il corpo di Dorothy (Francesca Mazza) viene progressivamente mutilato della sua anima: la ragazzina, che comincia col dichiarare la sua età, 52 anni, sfoggia le caratteristiche scarpette di rubino ma non per questo si esime dall’indossare, nascosta da un elegante vestitino verde, la classica e attualis
Roberto Minichini e Antonio Supino

La morte in diretta al Teatro Spazio Libero dal 12 al 15 maggio

“La fine del mondo prevista dai Maya sta per avere luogo…”

Da consumarsi preferibilmente entro il 21 dicembre 2012 ovvero È difficile ridere in certi giorni pericolosi – Ci troviamo nel 2012, in una stazione ferroviaria in cui i treni arrivano con un ritardo di qualche settimana, sempre se arrivano.

La Scrofa d’Oro: Premio Eceplas

Il Festival è organizzato dall’U.G.T. (Unione Giovanile Troiana), A.c.t! Monti Dauni, Associazione Culturale & Turistica e Teatri35, Ass. Cult. Teatrale, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Troia

All’interno del programma del festival l’organizzazione promuove quest’anno, con il contributo dell’azienda ECEplast, una sezione di concorso dal nome la Scrofa d’Oro - Premio ECEplast alla ricerca drammaturgica e alla valorizzazione culturale della città di Troiache ha la finalità di valorizzare il lavoro di compagnie emergenti e indipendent
Locandina dell'evento

Viaggio nell’arte declamatoria giapponese

Appuntamento il 25 Maggio a Palazzo Corigliano per scoprire il Rakugo e le altre forme di spettacolo tradizionale giapponese

C’è il venditore furbo e millantatore, ci sono il padre e il figlio ubriaconi, il vecchio di campagna che parla in dialetto oppure l’intellettuale presuntuoso che si confronta con la saggezza di un monaco.
Particolare della locandina

Laboratorio-studio di teatro ebraico

Centro di Studi Ebraici Iscrizioni aperte per il laboratorio-studio di teatro ebraico Anno Accademico 2011/2012: analisi, studio, rappresentazione del Dibbuk di S. A. An-Skij

Il Laboratorio-studio di teatro ebraico del CSE è un’attività didattica il cui obiettivo è lo studio e l’incontro attivo degli studenti con la letteratura teatrale di espressione ebraica e yiddish. Il laboratorio, di durata annuale (da novembre a maggio), prevede un percorso collettivo di studio e di ricerca, l’analisi delle possibilità di messa in scena del testo e la sua
Condividi contenuti