Cinema
Retrospettiva dedicata al cinema africano e della diaspora su Razzismo, immigrazione e il potere dell’immagine
La tavola rotonda di apertura ha visto la presenza di José Antonio Fernades Dias della fondazione Africa.cont, Manuela Ribeiro Sanches, direttrice del progetto ArtAfrica, e Lindiwe Dovey, docente di African Cinema alla School of Oriental and African Studies di Londra, come fautori della diffusione dell’arte e della cultura africana a livello internazionale, nonché del professIl film vincitore del Napoli Film Festival, sezione Schermo Napoli, raccontato dal suo protagonista
“Non fosse stato per la giuria universitaria, non avrei partecipato”. E si sa, l’importante è partecipare, ma vincere è meglio.Una ricca settimana di eventi all’ISEAS di Kyoto
Questa settimana la Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale è tra i promotori di una serie d’incontri aperti al pubblico con illustri esperti internazionali. Come nelle precedenti iniziative dell’istituzione presieduta dal Prof.Giuseppe Cozzolino ha dato il via al Workshop di Scrittura e Critica Cinematografica: “Sentieri selvaggi” e “Psycho” i film dei primi due appuntamenti
È cominciato lunedì 12 settembre il Workshop di Scrittura e Critica Cinematografica diretto dal professore Giuseppe Cozzolino indirizzato in particolare a giovani appassionati di cinema e, più in generale, a tutti coloro che vogliano stabilire un primo e importante contatto con questa forma d’arte.Francisco López Álvarez, docente presso la Escuela Internacional de cine de La Habana, e Carlos Martí Brenes, intellettuale e poeta cubano, all'Orientale
Qual è oggi l’obiettivo principale del cinema cubano? Francisco López Álvarez: “L’obiettivo più importante secondo me è quello di riuscire a mantenere un'industria cinematografica audace e con un certo margine di sperimentazione, che si interroghi costantemente sulla realtà del paese e che possa contribuire a formare un pubblico.- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
Audio intervista - Ibadi Theology. Rereading Sources and Scholarly Works