Comunicazione universitaria
Università degli studi di Napoli “L’Orientale” – Il 26 febbraio 2013 si è svolta la tavola rotonda Modernità di Leonardo. Momenti e forme della ricezione vinciana, organizzata in occasione della pubblicazione del volume Trattato della Pittura a cura di Anna Sconza
Nella cornice della Basilica di San Giovanni Maggiore, Carlo Vecce ha dato inizio ai lavori ringraziando il Rettore dell'Orientale Lida Viganoni e Leonardo Di Mauro che hanno permesso la realizzazione dell'incontro dedicato a Leonardo da Vinci. Ad introdurre uno dei temi chiave dell'incontro – la storia della Tavola Doria, opera vinciana di grande valore della quale si &egravIl ruolo dei think tank e la riconfigurazione del potere politico in Italia
7 maggio 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – Ad aprire l'incontro Ruth Maria Hanau Santini, docente di Scienza politica all'Orientale, la quale ha introdotto Mattia Diletti, ricercatore nella medesima disciplina alla Sapienza di Roma.Perdete ogni speranza o voi che entrate (all’università)? Il campo dell’editoria può riservare ancora delle sorprese per qualche giovane studente, irriducibile ovviamente
Nel cortile interno di Palazzo Giusso non si consumano solo fugaci pause pranzo. Il tempo dei corsi è alle spalle, gli esami garantiscono il giusto silenzio e la griglia ci preserva pure da spiacevoli inconvenienti."I tagli alla ricerca? Una realtà tutta italiana"
Professore Emanuele Banfi, qual è una possibile definizione di linguistica. “Anche se in passato col termine linguistica si intendeva principalmente lo studio delle lingue in una prospettiva storica – e quindi, il termine coincideva assolutamente con il termine glottologia – oggi la linguistica è una scienza assolutamente articolata e suddivisa in sottosettori:L’Orientale, palazzo Giusso - Giovedì 6 e venerdì 7 dicembre si è svolto il convegno ‘Parole e culture in movimento. La città e le tecnologie mobili della comunicazione’. Il convegno, organizzato da Rossella Ciocca e C. Maria Laudando, è stato realizzato in onore della collega Laura Di Michele Cliccare qui per guardare il servizio video relativo all'evento
Studiosa e docente appassionata, Laura Di Michele ha insegnato presso l’allora Istituto Universitario Orientale dal 1970 al 1998 apportando un contributo significativo sia con il proprio lavoro di ricerca che con l’attività di insegnamento.
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
Audio intervista - Ibadi Theology. Rereading Sources and Scholarly Works