L'Orientale

Rita Enrica Librandi

Il Collegio di Napoli 2013 e non solo: ne parla Rita Librandi

L'italiano e le altre lingue in Italia e all'estero, tra passato e presente, per stimolare anche le riflessioni sul domani

A metà febbraio – con un incontro dedicato all'italiano dentro e fuori l'università, in occasione della presentazione del testo curato da Nicoletta Maraschio (Fuori l'italiano dalle università?) ha avuto inizio il ciclo di incontri dal titolo “L'italiano, l'inglese e le altre lingue” da lei curato. Quali sono le premesse e quali le pr
Un momento della presentazione

La presentazione dei volumi in memoria di Giuseppina Buono

20 maggio 2013 - Nella sede di Palazzo Du Mesnil vengono presentate le pubblicazioni in memoria di Giuseppina Buono: i volumi Italia desde fuera. La percezione dell'Italia unita in Spagna e Ispanoamerica a cura di Alessandra Giovannini e Germana Volpe e i numeri 13 e 14 della rivista Cultura latinoamericana

Professore Amedeo Di Maio

Intervista al professor Amedeo Di Maio

Risale a pochi giorni fa l’avviso del cambiamento del sistema di contribuzione studentesca che sarà attivo dal prossimo anno accademico. A tal proposito, abbiamo incontrato il professor Di Maio, presidente dell’apposita Commissione, che ha chiarito alcune questioni sollevate dagli studenti. 
L’incontro è stato anche l’occasione per parlare delle novità e dei progetti della Facoltà di Scienze Politiche, di cui Di Maio è Preside

Professor Di Maio, oltre ad essere Ordinario di Scienza delle finanze, Lei è anche il Preside della Facoltà di Scienze Politiche.
Copertina del libro

Transiti mediterranei: ripensare la modernità

a cura di Iain Chambers con contributi di Alessandro Buffa, Marta Cariello, Tiziana Carlino, Serena Guarracino, Napoli: L’Orientale, 2008, 126 pp.

Questo volume è parte dei supporti didattici per i corsi e-learning, prodotti con il patrocinio della Regione Campania nell’ambito del POR Campania 2000-2006, Misura 3.22.
Copertina di "Poesie dure&crude" di Giuseppe Sterlicco

Giuseppe Sterlicco, studente e scrittore

Sterlicco è autore di due raccolte di poesie (Poesie dure & crude e Dal luogo crudele) e iscritto al corso di laurea in Lettere Moderne dell'Orientale. Ecco cosa significa, per lui, essere poeti

Quando ha iniziato a scrivere poesie?   "È successo un novembre di non molto tempo fa. Mia nonna, malata ai reni, aveva avuto l'ennesimo grave attacco e due medici della mutua entrarono in casa dandole un'occhiata veloce. Dissero "Ha vissuto i suoi anni, è già un miracolo se supererà la notte...
Condividi contenuti