Teatro
di Simonetta de Filippis, Roma: Bulzoni Editore; 2003, 155 pp.
Sulle tavole del Globe e del Blackfriars, Shakespeare rappresentava la vita, l’uomo, le mille pieghe e sfaccettature dell’animo umano; nei suoi drammi coesistono gioia e amarezza, riso e pianto, felicità e dolore, proprio come accade nella realtà della vita. I drammi di Shakespeare diventano momenti di esplorazione e di sperimentazione legati a una tradizione che vienedi Mara Fazio, Roma-Bologna: Editori Laterza; 2006, 181 pp.
Teatro è idee, emozioni ma anche trucco, materia, legno, stoffa corpo, luci. Mara Fazio mette a fuoco le procedure del lavoro scenico e i modi in cui un testo si traduce in evento,un’idea nella pratica materiale del teatro; e lo fa attraverso una serie di racconti di spettacoli e di ritratti di registi, da Antoine a Tolstoj, da Stanislaskij a Wagner, da Craig a Renhardt, da MejerchRoberto Minichini, 24 anni, studente di Linguaggi multimediali e informatica umanistica all'Orientale, ci racconta la sua esperienza da attore all'interno della compagnia Centro di Igiene Teatrale
Quando e perché hai cominciato a recitare? "L'anno scorso ad aprile abbiamo messo in scena al Teatro Spazio Libero di Napoli Polisteroide, un'opera scritta da Antonio Lepre e Francesco Pelliccio e diretta da Antonio Lepre.Dall'11 al 14 novembre al Teatro Spazio Libero (via del Parco Margherita, 28) la compagnia del Centro Igiene Teatrale in Di strano in peggio, una commedia scritta e diretta da Antonio Lepre
La storia di Di strano in peggio, che si presenta come prequel di quella precedentemente messa in scena in Strano ma diverso, ruota intorno alle confusionarie e caotiche vite di ben nove personaggi i cui destini si intrecciano in un groviglio di tradimenti e menzogne.Presentato all’ex Asilo Filangieri, in vico Maffei, il volume Il teatro di Neapolis. Scavo e recupero urbano, di Ida Baldassarre, Daniela Giampaola, Francesca Longobardo, Aurora Lupia, Giancarlo Ferulano, Roberto Einaudi, Fabiana Zeli
Lunedì pomeriggio, nella giornata dedicata alla presentazione del volume Il teatro di Neapolis.- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »