Unior

Giacomella Orofino, coordinatrice del Dottorato in Asia Orientale e Meridionale

È partita la rassegna cinematografica “Riflessi di Asia”: intervista a Giacomella Orofino

“L’Orientale è l'unica università italiana dove si studiano lingue come il tibetano, il sanscrito...”

Professoressa Orofino, ci parla di “Riflessi di Asia”, la rassegna cinematografica promossa dal Dottorato in Asia Orientale e Meridionale in collaborazione con il Centro Studi sul Buddhismo? La rassegna è partita il 6 marzo al cinema Modernissimo di Napoli ed è organizzata da una nostra assegnista di ricerca, Mara Matta.
Donatella Izzo

“Henry James: State of the Art”, un viaggio culturale nel mondo jamesiano

Università degli studi di Napoli “L’Orientale” – Il 7 marzo 2013 si è svolta la Giornata di studio “Henry James: State of the Art”. Tra i massimi esponenti del movimento realista, Henry James invade e influenza con la sua opera una molteplicità di settori moderni e postmoderni: questo il motivo fondamentale che ha condotto Donatella Izzo e Maria Giovanna Fusco del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati a organizzare quest’incontro. Presenti importanti studiosi di livello internazionale, come Pierre A. Walker e Anna Despotopoulou.

Nella cornice di Palazzo Du Mesnil è stata organizzata una giornata dedicata all’emblematica figura di Henry James.
Elda Morlicchio e Christian Much - Foto: L'Orientale Web Magazine wm@unior.it

Chiusura consolato Germania di Napoli: all’Orientale il saluto del console Much

Much: “In trenta anni e dodici sedi cambiate, Napoli la città preferita. L’Orientale specchio di cultura internazionale”

Il 4 giugno 2013, nella Sala del Consiglio di Palazzo Du Mesnil, docenti e studenti delle discipline di area germanistica hanno incontrato il Console Generale della Repubblica Federale di Germania Christian Much.
Copertina del testo Schemata. La comunicazione non verbale nella Grecia antica, di Maria Luisa Catoni

Antica Grecia e comunicazione non verbale: immagini ed ethos

La professoressa Maria Luisa Catoni, docente di Archeologia e Storia dell’arte antica presso l’Institute for Advanced Studies di Lucca, tiene una conferenza dal titolo Ethe e natura: immagini, schemata e comportamenti sociali

Napoli, L’Orientale, Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico.
Francesco Roselli, 1472 - particolare (Museo Nazionale di San Martino, Napoli) - Fonte Web

L'evoluzione dell'urbanizzazione: Napoli e la Repubblica Popolare Cinese

Si è svolto all'Orientale il Meeting Internazionale del WSE (World Society for Ekistics)

7 settembre 2012 – Sulla scia dei lavori del World Urban Forum appena conclusosi, l'Università degli studi di Napoli “L'Orientale” ha ospitato il Meeting Internazionale della World Society for Ekistics, organizzazione non governativa accreditata fin dal 1970 dall'ECOSOC, il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. Dopo i saluti di apertura del pro-
Condividi contenuti