Unior
Nell'ambito del ciclo Collegio di Napoli 2013, organizzato da Rita Librandi, Carla Marello ha parlato di italiano e inglese a scuola, mostrando un quadro non rassicurante sulla diffusione dell'inglese nelle scuole primarie e secondarie
La questione dell'identità in Asia: il Giappone
Il secondo incontro del ciclo di conferenze "Questioni d'Identità in Asia", tenutosi nella suggestiva cornice della Sala delle conferenze di Palazzo Du Mesnil, si è sviluppato intorno a due interventi: in quello di Noemi Lanna, "Rimozione dell'Asia, Identità e Modernità in Giappone, nella Stagione della Politica" è stata esaminata laDue giorni di riflessione sull'opera e sul processo creativo nell'ambito del laboratorio di Filosofia e Iconologia, curato da Giulio Raio e Carmen Metta
Il 28 e il 29 maggio presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali si è svolto il Laboratorio di Filosofia e Iconologia a cura di Giulio Raio e Carmen Metta, in collaborazione con il Dottorato in Filosofia e Politica e il Dottorato in Teoria delle Lingue e del Linguaggio. L'iniziativa intitolata "Ausdruck/Ausdruckslos.Il progetto O.A.S.I. ha ripreso il suo percorso nella suggestiva sede procidana dell’Orientale, il Conservatorio delle Orfane di Terra Murata, con le Giornate di studio su “Allarme Globale. Dieci azioni massmediali per salvare il pianeta”
A presentare e a salutare relatori e ospiti del convegno, il Pro-rettore Giuseppe Cataldi e il professore Alberto Manco assieme all'avvocato Enrico Scotto Di Carlo, Assessore alla Cultura del Comune di Procida. Politiche, ambiente, comunicazione – Giovanni Gozzini, docente di Storia del Giornalismo presso l'Università di Siena, con la relazione Povertà e migrazioni,La professoressa Isabel Román è stata ospite dell'Orientale per una conferenza sull’opera di Ramón Gómez de la Serna e, in particolare, sulle greguerías
Martedì 19 giugno 2012, presso la sede di palazzo Giusso, si è svolto un interessante incontro con la professoressa Isabel Román dell'università di Cáceres, organizzato dal dottorato in Culture dei Paesi di Lingue Iberiche e Iberoamericane e presentato dal preside della facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Orientale, il professore Aug