Cirb
Convegno del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica su "Alleanza Terapeutica: Realtà o Utopia". Amneris Roselli: "Già per Galeno il paziente deve scegliere se allearsi con il medico o con la malattia"
Aula Piovani, 11 novembre – Si è svolta nell’aula magna della Facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II la giornata conclusiva del convegno su “Alleanza Terapeutica: Realtà o Utopia” che ha visto medici, psicologi, esperti di bioetica - ma anche studiosi di altre discipline - riflettere sulla difficoltà di una corretta impostazione del rL'apertura del XVII anno accademico del CIRB (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica) diventa un’occasione per discutere dello sviluppo umano in tempo di crisi
28 febbraio 2013, Università degli studi di Napoli “L’Orientale” – Il Rettore Lida Viganoni, dopo aver sottolineato la celebrazione “del diciasettesimo anno di vita del Centro di Ricerca”, ha dato inizio all'incontro elogiando la capacità del CIRB di porre al centro del proprio operato una grande attenzione per il mondo dei giovani. Un elemNapoli, 7 maggio 2010 – Presentazione del libro A distanza d’ offesa a cura di Antonio Esposito e Luigia Melillo
"L’Orientale" scende in campo e prende posizione su un problema scottante come quello dell’immigrazione con il volume A distanza d’offesa che non vuole rivolgersi solo all’ambito accademico ma ha anche l’obiettivo di spronare il singolo ad una presa di coscienza nell’accettazione dell’altro.Il futuro è nelle nostre mani. Questo è il centro della riflessione sviluppatasi in occasione della presentazione del volume di Raffaele Bifulco Diritto e generazioni future. Problemi giuridici della responsabilità intergenerazionale, organizzata dal Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica di Napoli
Il libro, che spesso costeggia lo spazio della filosofia, compie un’operazione teorica nuova interrogandosi non tanto sui diritti delle generazioni future, quanto sui doveri che la nostra comunità ha verso quelle. Tutti i relatori sono stati d’accordo sulla necessità di fornire un fondamento giuridico alle istanze divenute ormai comuni, soprattutto in ambito di tutelaNapoli, 19 novembre 2010 - Si è conclusa la due giorni dedicata a Bioetica pratica e cause di esclusione sociale promossa dal Centro di Ricerca Bioetica, giunto al XIV anno di attività
I diversi momenti di riflessione del convegno napoletano hanno raccolto il messaggio lanciato dall’Unione Europea che ha designato il 2010 quale anno della lotta all'esclusione sociale.