Elda Morlicchio
Seconda esperienza consecutiva a Napoli per il progetto di scambio culturale fra studenti dell’Orientale e colleghi di Magonza
Napoli, 20 maggio – Nel criptico panorama odierno degli acronimi che popolano in modo sempre più ingente la nomenclatura della quotidianità moderna, ce n’è uno in Germania che difficilmente suonerebbe ignoto a un pubblico di provenienza accademica: quasi ogni studente tedesco, e ormai anche ogni studente straniero, saprebbe decodificare la sigla DAAD, che sta per12-14 ottobre 2012 - Nella sede della Scuola per l'Alta Formazione dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" si è svolto il Convegno Konstruktionen deutsch-italienisch. Interaktionale und grammatische Perspektive promosso nell'ambito del progetto Deutsch-Italienische Dialoge 2012, in collaborazione con l'Università tedesca di Regensburg e con la DAAD (Deutscher Akademischer Austausch Dienst)
Diversi docenti italiani di discipline linguistiche, su invito della casa editrice il Mulino, discutono all'Orientale della didattica della Linguistica, delle metodologie e dei testi di riferimento adottati
16 aprile 2013, Università degli studi di Napoli “L'Orientale” – A dare inizio all'incontro Elda Morlicchio, prorettore alla Didattica dell'Ateneo, la quale ha ringraziato i presenti, l'Ateneo stesso e l'azienda promotrice dell'incontro, per aver cercato un momento di dialogo tra il mondo dell'accademia e quello dell'editoria. Dopo una brAbbiamo intervistato Pfister, direttore del LEI (Lessico Etimologico Italiano), in occasione di alcuni seminari ai quali ha partecipato a Napoli
Napoli, L'Orientale, martedì 21 maggio 2013 Professore Pfister, cosa significa essere a capo di un progetto così ampio come quello del Lessico Etimologico Italiano e a che punto sono i lavori oggi? “Essere a capo di questo progetto significa essere innanzitutto capace di dirigere e in questo molto ha influito la mia esperienza militare, in quanto in passato soSi è tenuta il 22 maggio 2013 presso la sede di Palazzo Du Mesnil la prima giornata dedicata a “La lessicografia storico-etimologica dell’italiano e il LEI”, promossa dal Centro di ricerca interuniversitario LeItaLiE in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, l’Università di Salerno, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e la Società Napoletana di Storia Patria
Napoli, L'Orientale, 21 maggio 2013 - Ad aprire i lavori, il Presidente del Polo Didattico di Ateneo dell’Orientale, Elda Morlicchio, che ha descritto le due giornate come essenzialmente applicative oltre che incentrate principalmente sui giovani.- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »