Elda Morlicchio
Abbiamo intervistato Pfister, direttore del LEI (Lessico Etimologico Italiano), in occasione di alcuni seminari ai quali ha partecipato a Napoli
Napoli, L'Orientale, martedì 21 maggio 2013 Professore Pfister, cosa significa essere a capo di un progetto così ampio come quello del Lessico Etimologico Italiano e a che punto sono i lavori oggi? “Essere a capo di questo progetto significa essere innanzitutto capace di dirigere e in questo molto ha influito la mia esperienza militare, in quanto in passato soSi è tenuta il 22 maggio 2013 presso la sede di Palazzo Du Mesnil la prima giornata dedicata a “La lessicografia storico-etimologica dell’italiano e il LEI”, promossa dal Centro di ricerca interuniversitario LeItaLiE in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, l’Università di Salerno, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e la Società Napoletana di Storia Patria
Napoli, L'Orientale, 21 maggio 2013 - Ad aprire i lavori, il Presidente del Polo Didattico di Ateneo dell’Orientale, Elda Morlicchio, che ha descritto le due giornate come essenzialmente applicative oltre che incentrate principalmente sui giovani.Much: “In trenta anni e dodici sedi cambiate, Napoli la città preferita. L’Orientale specchio di cultura internazionale”
Il 4 giugno 2013, nella Sala del Consiglio di Palazzo Du Mesnil, docenti e studenti delle discipline di area germanistica hanno incontrato il Console Generale della Repubblica Federale di Germania Christian Much.
In occasione della inaugurazione del ciclo di incontri "I saperi dell'Orientale" la Rettrice Morlicchio è stata intervistata su Radio CRC