Elda Morlicchio
Partiranno tra poco più di un mese le lezioni del Corso di perfezionamento in Didattica della lingua e cultura tedesca, un’iniziativa che ha ricevuto il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e dell'Associazione nazionale dei dirigenti e delle alte professionalità della scuola
Professoressa Morlicchio, come è nata l’idea di questo Corso di perfezionamento da lei diretto, chi sono i soggetti proponenti? “La sede centrale del Goethe Institut, conoscendo l’attenzione che all’Orientale viene data alla cultura e alla lingua tedesca, ci ha proposto di sperimentare una forma di collaborazione fra il nostro Ateneo, il Goethe Institut italiano“Federico Albano Leoni è stato il mio maestro, quello che mi ha fatto innamorare della linguistica storica, della storia della lingua e delle lingue germaniche in generale”
Professoressa Morlicchio, lei partecipa a una giornata di studi in onore di Federico Albano Leoni.Intervista al Pro-rettore alla didattica dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale", professoressa Elda Morlicchio
Seconda esperienza consecutiva a Napoli per il progetto di scambio culturale fra studenti dell’Orientale e colleghi di Magonza
Napoli, 20 maggio – Nel criptico panorama odierno degli acronimi che popolano in modo sempre più ingente la nomenclatura della quotidianità moderna, ce n’è uno in Germania che difficilmente suonerebbe ignoto a un pubblico di provenienza accademica: quasi ogni studente tedesco, e ormai anche ogni studente straniero, saprebbe decodificare la sigla DAAD, che sta per