Filosofia
Arte e vita di un artista boschereccio
Napoli, 12 aprile 2010 – Corso di critica letteraria. Titolo della lezione: I sogni di Cellini. Il prof.Il labirinto e l’ombra. Saggi di filosofia delle immagini, di Francesco De Sio Lazzari e Giuliana Scalera McClintock,Napoli: Libreria Dante & Descartes, 2010, 116 pp.
Dalle ombre ai labirinti.Sabine Marienberg per la prima delle lezioni del Dottorato in Teoria delle Lingue e del Linguaggio
La prima lezione in programma quest'anno ha visto la partecipazione della dottoressa Sabine Marienberg, della Berlin Brandeburgische Akademie der Wisseschaften, i cui interessi di ricerca abbracciano la filosofia dei segni, le teorie sulle origini del linguaggio e l'antropologia, spaziando fino all’ambito musicale.“Penso che le scienze cognitive abbiano bisogno e stiano cercando dei fondamenti filosofici, dal momento che ci si è resi conto del fatto che molte delle scoperte odierne non sono altro che conferme di intuizioni anche antiche che solo adesso possono essere provate”
Professore Lo Piparo, nei giorni scorsi è stato a Napoli per una Giornata di studio con Federico Albano Leoni organizzata dalla Federico II e dall'Orientale.“Oggi dobbiamo pensare al detto di Hölderlin, ripreso poi da Heidegger: solo quel che ci può perdere ci può salvare”
Professore Masullo, l’università “L’Orientale” ha promosso un ciclo di Giornate di studio con l’obiettivo di aprire una discussione sul problema di un mondo che va sempre più nel senso di una considerazione economicistica di ogni suo aspetto.- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »
It look's like you don't have Adobe Flash Player installed. Get it now.
Audio intervista - Ibadi Theology. Rereading Sources and Scholarly Works