Lida Viganoni

Bartolomeo I

Conferimento della Laurea Honoris Causa a Bartolomeo I Patriarca Ecumenico di Costantinopoli

Il 23 ottobre 2007, nella sede di Palazzo Du Mesnil, la Facoltà di Lettere e Filosofia conferisce la Laurea Honoris Causa in “Relazioni culturali e sociali del Mediterraneo” a Bartolomeo I: un “uomo di confine”, capace di rappresentare l'incontro tra il mondo occidentale e quello orientale   Clicca qui per ascoltare un breve servizio audio relativo all'evento

23 ottobre 2007 - Palazzo Du Mesnil.

Il Rettore Viganoni ospite della trasmissione "L'aria che tira"

Il Rettore mercoledì è stata ospite della giornalista Myrta Merlino, conduttrice della trasmissione in onda su "La7" nella fascia mattutina dal titolo "L'aria che tira". La trasmissione risulta essere una delle più gradite e seguite di "La7".
Diego Poli

XXXV Convegno della Società Italiana di Glottologia: intervista a Diego Poli

"Un auspicio per l'Università italiana? Fede nella ricerca e nella didattica"  

Professore Diego Poli, che cos'è la linguistica? “Dare una definizione unica è difficile, perché oramai la linguistica ha in Italia e soprattutto all’estero tanti e tanti interessi che spesso sono molto divergenti tra loro.
Paolo Ruffino - Web Magazine L'Orientale

Paolo Ruffino: se l'avatar mi rimanda al mondo (reale)

Lo studio del gioco come studio della società: analisi di un mondo molto (poco) virtuale.

Dottor Ruffino, Lei è stato invitato a partecipare dal professor Manco con un intervento apparentemente eccentrico alle Giornate di studio su Comunicazione e Graphic Novel. Su cosa verterà il suo intervento? “Il mio intervento non sarà specificamente incentrato sul fumetto ma sarà più vicino al mio campo di studi che è il videogioco.
I destinatari della XXXIII edizione del Premio Dorso 2012 con la giuria
 in sala Zuccari a Palazzo Giustiniani

Conferito al Rettore Lida Viganoni il Premio "Guido Dorso" per la sezione Università

Consegnati a Palazzo Giustiniani i riconoscimenti ai nuovi “Ambasciatori del Mezzogiorno”. L’iniziativa patrocinata dal Senato della Repubblica e dall’Università di Napoli Federico II

Con l’intervento del presidente della Corte costituzionale Alfonso Quaranta e la partecipazione di esponenti del mondo delle istituzioni e della cultura sono stati consegnati nel corso di una cerimonia svoltasi al Senato della Repubblica, presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, i premi “Guido Dorso”, promossi dall’omonima Associazione presieduta da Nicola Squitieri
Condividi contenuti