L'Orientale

Mario Punzo

La Scuola di fumetto a Napoli: intervista a Mario Punzo

Il punto della situazione sulla cronaca a fumetti. L'omaggio ad Attilio Micheluzzi, lo stupore che suscita Moebius. E la Scuola italiana di Comix

Mario Punzo, su cosa si basa l’intervento che presenta all'Università L'Orientale in occasione delle Giornate di studio “Un ambiente fatto a strisce”? “Innanzitutto sono contentissimo di quest’iniziativa dell’Orientale di Napoli perché poche volte l’università si muove per organizzare conferenze intorno al fumetto.
La locandina del Convegno

Speech and corpora: un convegno in memoria di Claire Blanche-Benveniste

Tutte le informazioni per partecipare al Convegno, che si svolgerà a Belo Horizonte, in Brasile. Qua la locandina.

                    DEADLINE EXTENSION: September 12th 3rd CALL FOR PAPERS GSCP 2012   SPEECH AND CORPORA International Conference in memory of Claire Blanche-Benveniste   BELO HORIZONTE (BRAZIL), FEBRUARY 29 – MARCH 2, 2012 Faculdade de Letras, Universidade Federal de Minas Gerais
Eduardo Ramos-Izquierdo

Teoria e analisi della letteratura fantastica ispanoamericana

All’Orientale due lezioni sulla letteratura fantastica ispanoamericana tenute dal professore Ramos-Izquierdo dell’Université Paris-Sorbonne

Mercoledì 27 e giovedì 28 giugno si è svolto presso la sede di palazzo Giusso un ciclo di due lezioni intitolato Literatura fantástica latinoamericana: teoría y análisis, organizzato dal dottorato in Culture dei Paesi di Lingue Iberiche e Iberoamericane. Ospite per i due incontri, il professor Eduardo Ramos-Izquierdo, docente di letteratura ispanoameric
Locandina dell'evento

A 50 anni dalla crisi dei missili, “Un’isola caraibica nella Guerra Fredda: Cuba e la crisi dei missili” per non dimenticare

Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali de “L’Orientale” ha organizzato due giornate per ricordare la storia dello scontro diplomatico iniziato il 14 ottobre 1962, quando Kennedy e Khrushchev sfiorarono il ricorso alla bomba atomica. Nelle tre sessioni hanno preso la parola docenti e ospiti di rilievo

Napoli - In occasione del cinquantesimo anniversario dalla crisi dei missili di Cuba, nella cornice dell'antica Basilica di San Giovanni Maggiore di Napoli, si è svolta in due giornate il convegno “Un’isola caraibica nella Guerra Fredda: Cuba e la crisi dei missili”, a cura del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli
Un momento della presentazione

I profumi nelle società antiche: un libro tra discipline ed epoche diverse

All'Orientale presentato il libro I profumi nelle società antiche - produzione, commercio, usi, valori simbolici, curato da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, edito da Pandemos e realizzato con la collaborazione di Carthusia – i profumi di Capri

14 gennaio 2013 – Nell’effettuare i saluti iniziali, il Rettore Lida Viganoni si è soffermato sul processo che ha portato alla nascita di questo volume, specificando come I profumi nelle società antiche rappresenti la pubblicazione degli atti di un convegno promosso da Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto, svoltosi nel giugno del 2011 all’Orientale. L&rsqu
Condividi contenuti