L'Orientale
Capri: presentata la mostra “Italiani in Cina. Note di viaggio fra il visibile e l'invisibile”. Confermato ancora una volta il tradizionale rapporto dell'Orientale con la Cina. Il Rettore Viganoni: "Continuiamo ad essere un punto di riferimento tra Occidente e Oriente”.
In occasione del quinto anniversario dell'Istituto Confucio di Napoli e della Festa di Mezz'autunno cinese, nella cornice dell'antica Certosa di San Giacomo a Capri, è stata inaugurata la mostra “Italiani in Cina.La produzione letteraria spagnola dell'ultimo ventennio: generi, forme e linguaggi tra identità e alterità
Una realtà, quella turca, spesso giudicata a partire da luoghi comuni. Eppure molti degli studenti che negli anni passati hanno studiato il turco in Italia oggi sono in Turchia a lavorare
A breve avrà inizio la rassegna di cinema turco da lei curata: sei film realizzati di recente da registi apprezzati in Turchia e all'estero, ma non altrettanto noti al pubblico italiano.Nella Cappella Pappacoda, mercoledì 11 giugno si è votato per l'elezione del Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" per il quadriennio 2008-09/2011-12
Ecco i dati delle elezioni: Elettori iscritti = 308 Quorum per la validità delle elezioni = 155 Hanno votato 256 elettori. Quorum richiesto per essere eletto = 129 schede bianche = 24 schede nulle = 26 voti per Lida Viganoni = 206 Pertanto, il Presidente del seggio - professor Gerardo Grossi - ha proclamato eletta alla carica di Rettore dell'Orientale la professoressaGennaro Porcelli, attualmente chitarrista di Edoardo Bennato e leader della band Gennaro Porcelli and The Highway 61, si racconta per il Web Magazine dell'Orientale. Del nostro ateneo dice: "È unico nel suo genere, così come coloro che lo frequentano"
Gennaro, lei è un chitarrista nato a Napoli nel 1981 con un’esperienza straordinaria alle spalle. Come ha iniziato? Quando è nata la sua passione per la musica? " Mi sono appassionato alla musica all’età di quattro anni. Ricordo che in casa giocavo spesso con la chitarra di un mio zio.