Musica

Teatro nō

La musica del teatro nō

Vincenzo Coppola, laureato in Letterature Comparate presso l’Università L’Orientale, tiene una lezione sulla musica nel teatro nō

Continua, con l’appuntamento settimanale del Giovedì, il Seminario di Musica Occidentale Orientale, organizzato dal professore Giovanni La Guardia.
Salvatore “Sabba” Lampitelli

La musica non si censura: Salvatore “Sabba” Lampitelli e i suoi pensieri liberi

Il ventiquattrenne studente dell'Orientale, leader del gruppo Sabba e Gli Incensurabili, racconta la sua esperienza di cantante blues, cantautore, chitarrista ritmico e organizzatore di eventi musicali

Salvatore “Sabba” Lampitelli...perché questo nome d'arte? “In realtà, al di là di quanto si potrebbe pensare, il nome «Sabba» non si riferisce ad un incontro tra streghe o pratiche magiche del genere, ma è semplicemente legato ad un simpatico aneddoto che risale ai tempi del liceo: il mio nome di battesimo che qualcuno scorrettament
Immagine tratta dal MySpace del gruppo

JFK e La Sua Bella Bionda

Video-intervista al gruppo musicale JFK e La Sua Bella Bionda

Copertina del libro Il suono dell'ombra di Alda Merini

Musiche e poesie di Donne del Mediterraneo

Il primo ricco appuntamento della Settimana del cinema e delle culture mediterranee

Una settimana che coinvolgerà studenti, artisti, docenti e non solo, quella presentata il giorno 2 maggio presso l’aula Mura Greche di Palazzo Corigliano. La professoressa Maria Donzelli – Presidente del Centro di Studi sulle Culture del Mediterraneo – ha dato inizio all’evento in questione accompagnata da figure legate al mondo dell’arte musicale e quella p

Quello che non è ancora arrivato dal Giappone in Italia: la musica folk rock

Ormai sembra che nulla sia ignoto in Italia della cultura giapponese, eppure esiste un genere musicale che ancora pochi conoscono. Ne parliamo in quest’articolo

 Dal sushi al judo passando per i Pokémon per arrivare ai romanzi di Haruki Murakami, senza dimenticare i film di Kurosawa o la monumentale opera del Genji Monogatari : ormai pare che non ci siano produzioni culturali giapponesi sconosciute in Italia.
Condividi contenuti