Musica
Gli studenti hanno avuto l'opportunità di incontrare gli artisti del Teatro San Carlo e di conoscere la stagione del massimo napoletano, l'incontro si è concluso con un concerto speciale dell'Orchestra del Teatro con musiche di Mozart e Gershwin Guarda il video
Un anno cruciale quello del Teatro San Carlo.Filippo Schisano, musicista casalese i cui esordi risalgono agli anni '70, si racconta in un'intervista per il Web Magazine dell'Orientale
Filippo, ci parli dei suoi esordi. "Ho iniziato a 14 anni. Partecipai, vincendo il primo premio, alla manifestazione Primavera di voci indetta dal parroco del mio paese, Casal Di Principe. Fu una bella soddisfazione. Oltre al canto sentì il bisogno di imparare a suonare, così iniziai con la batteria, il basso, l’immancabile chitarra e poi approdai al pianoforte.L'Orientale e il Conservatorio San Pietro a Majella: convenzione tra le due storiche istituzioni
Ore 17, Sala Martucci del Conservatorio.È iniziato il Seminario Musica Occidentale Orientale con una riflessione sulla didattica della musica
È iniziato giovedì 28 ottobre il Seminario Musica Occidentale Orientale, organizzato dal professore Giovanni La Guardia, che quest’anno è forte della convenzione che il nostro Ateneo ha firmato con il Conservatorio di Napoli San Pietro a Maiella. Nel primo incontro si è aperto uno spazio per un ragionamento su quella parte dell’esperienza musicale affidatVincenzo Coppola, laureato in Letterature Comparate presso l’Università L’Orientale, tiene una lezione sulla musica nel teatro nō
Continua, con l’appuntamento settimanale del Giovedì, il Seminario di Musica Occidentale Orientale, organizzato dal professore Giovanni La Guardia.